Mercoledì 2009-09-02 ho cominciato a montare la CupCake, assieme a un po' di amici.
In effetti il pacco mi era arrivato il 2009-08-20, ma sono stato fuori casa per una decina di giorni, per cui non ho potuto montarla subito. Avevo comunque fatto una foto al contenuto del pacco:

Armati di tutto il materiale, e delle istruzioni, ci mettiamo a montare i pezzi.
Il programmatore USBtinyISP
Non sarebbe stato proprio necessario, visto che le CupCake batch #5 vengono spedite con i microcontroller già programmati, ma visto che era nel pacco e che prima o poi potrebbe servire, l'ho montato.
Motherboard e controller
A questo punto cominciamo a montare e provare il resto dell'elettronica. Dopo aver connesso la motherboard ai controller dei motori passo-passo e dell'estrusore, diamo corrente: operazione detta in gergo "smoke test".

Peccato che, sebbene avessi letto l'avvertimento relativo all'alimentatore, sono riuscito a far esplodere il bell'alimentatore fornito col kit. Per fortuna ne ho un po' di riserva!

Montaggio corpo
Niente di difficile; il metodo di montaggio a incastri e dadi prigionieri è geniale.

(Sì, ho saltato un po' di passaggi, non ho fatto foto a tutto)

Ho interrotto qui il primo giorno di lavoro, anche perché ora ormai ora di cena. Ho ripreso la mattina successiva.
L'estrusore
Sembra che per molti questa sia la parte più complessa e che dà più problemi: io non ho trovato particolari difficoltà.

Una nota sull'allineamento della ruota di appoggio: io ho seguito esattamente le istruzioni per l'allineamento, dopodiché ho montato la ruota di appoggio all'interno del corpo dell'estrusore: per un verso era troppo vicina al motore, per l'altro era precisamente centrata.
Nota
Qualcuno ha montato una ruota d'appoggio spessa il doppio, ottenuta incollando assieme le due ruote contenute nel kit. Nel mio caso, e sembra anche per qualcun altro, tale ruota doppia è troppo spessa per entrare tra le pareti della ruota dentata, per cui non è possibile usarla.

Prima stampa
Finalmente, posso stampare! L'oggetto di prova è una linguetta a clip per i fine-corsa Z, visto che nel mio kit il piano Z non ha le fessure per fermare le linguette.

Questo è in effetti il terzo tentativo. Il primo tentativo ha causato un "head crash" col risultato che la piastra di stampa ha ora un piccolo foro al centro; il secondo tentativo è partito troppo in alto, e la raft non ha aderito alla piastra.

Riassunto
Circa 19 ore di lavoro, pochissimi problemi, e una stampante funzionante: probabilmente i due giorni di lavoro meglio spesi fin'ora :)