Il dado a 12 facce, tondo
Un mio amico, membro del gruppo di D&D, appena ha saputo che avrei avuto una stampante 3d, mi ha chiesto «potrai stamparmi l'intersezione di tre cilindri?».
Ora, l'oggetto risultante non è esattamente facile da visualizzare, ma è un solido a 12 facce che sarebbero quadrate se fossero piane; in effetti le facce sono curve.
Ovviamente non c'è modo di stampare un coso simile a una sfera con la CupCake: servirebbe un materiale di supporto. Quello che si può stampare è metà sfera; se ne stampano due, si incollano assieme, e si ottiene una sfera.
Purtroppo, le due metà si sono un po' imbarcate durante la stampa, e non sarà facile incollarle in modo che restino "tonde".
Il pezzo di riferimento
Per prova, ho stampato il pezzo di prova per RepRap.
Primo problema: la raft non si voleva attaccare alla base; risolto tenendo l'estrusore più vicino alla base.
Ho scoperto subito dopo che la base non è precisamente orizzontale, non so se si è storta la parte in plastica o se in qualche modo gli assi di traslazione si sono disallineati (ci credo poco).
Dopo una quarantina di minuti di stampa, mi accorgo che il modello si è storto; capita spesso, ma questa volta si sta portando dietro la base! Infatti, dopo poco ho dovuto interrompere la stampa: la base si era staccata dal supporto in legno che la tiene solidale alla piattaforma Y, e i fili estrusi stavano andando un po' a spasso.
Risultati:
Da fare per la prossima volta:
- controllare l'ortogonalità della base
- usare la base con i bulloni, invece di quella tenuta col biadesivo
Base di stampa bullonata
Vista la (scarsa) affidabilità della base tenuta col biadesivo, sono passato alla base bullonata. Per robustezza, ho usato entrambe le basette in legno (forandone una con un trapano).


Il fischietto
Armato della nuova base di stampa, ho stampato il fischietto (in effetti ho usato la versione ripulita ).
È venuto piuttosto bene, ma non fischia…
Forse dovrei studiare meglio gli effetti delle impostazioni "comb" e "oozebane" di skeinforge…
Il "printruder"
Visto che il fischietto è venuto abbastanza bene, ho provato a stampare un pezzo difficile: il "printruder", ovvero il supporto dell'estrusore, in versione stampabile.
Bisogna dire che ha del magico, vedere una stampante che produce i propri pezzi di ricambio!
Come è venuto? Sorprendentemente bene! Non ho notato praticamente nessuna distorsione, anche se i pezzi sono piuttosto grandi.


Dopo la stampa, ho ripassato i fori con il trapano; il foro per il filo di ABS l'ho ripassato a mano, con una punta da trapano, per evitare di rompere la plastica intorno.
Ora devo solo comprare i bulloni e il cuscinetto che mancano, e provare a usarlo.