From 4080e6327097fa4ae6fe58e8423156b4f62dc819 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: dakkar Date: Sat, 11 Aug 2007 15:49:14 +0000 Subject: capitolo 2, e note git-svn-id: svn://luxion/repos/Scopinich@266 fcb26f47-9200-0410-b104-b98ab5b095f3 --- note.rest.txt | 46 ++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++ 1 file changed, 46 insertions(+) (limited to 'note.rest.txt') diff --git a/note.rest.txt b/note.rest.txt index cc229d0..d3f227b 100644 --- a/note.rest.txt +++ b/note.rest.txt @@ -3,6 +3,9 @@ ======================= :Autore: dakkar@thenautilus.net +Introduzione +============ + La trascrizione avviene dalle stampe originali dei due volumi a me noti sulla "Metromeccanica", ottenuti indirettamente a metà anni '90. @@ -13,3 +16,46 @@ troppo). Punteggiatura, separazione in paragrafi, titoli e sottotitoli, sono trascritti fedelmente (incluso l'uso non uniforme delle maiuscole). +Note alla Premessa +================== + +Notare come l'autore definisca "scienza" quello che molti +definirebbero al più "disciplina tecnologica". Trattandosi di +"invenzioni", non mi sembra corretto parlare di "scienza" (la quale si +basa sull'osservazione del mondo al fine di descriverlo e prevederlo). + +---- + +L'inciso «che non è distribuito come gli altri libri» si riferisce al +fatto che l'originale, pur se stampato (presumibilmente a proprie +spese), venne distribuito a mano alle persone "interessate". Per la +storia di come io ne sia venuto in possesso, rimando ad altro +documento (quando l'avrò scritto). + +Note al Capitolo 1 +================== + +Interessante l'idea secondo la quale un "primo princìpio" sia +ovviamente più importante di un "secondo princìpio". + +---- + +Purtroppo, incontrai Franco Scopinich *prima* di leggere questi suoi +scritti, altrimenti avrei potuto chiedergli come, secondo lui, +lavorano tutti gli ingegneri di questo mondo. Da quel che scrive, +sembrerebbe che un ingegnere prende pezzi che ha sotto mano, li +incastra a caso, e vede cosa succede: se fanno qualcosa di utile, ha +vinto. + +Non mi risulta difficile credere che una "ricerca mirata" («pensare +all'effetto per crearne la causa») sia più comoda, efficace ed +efficiente che prendere un po' di "cause" e vedere che effetti hanno. + +Note al Capitolo 2 +================== + +«Ottimizzare» sembra essere inteso come «togliere pezzi». + +Note al Capitolo 3 +================== + -- cgit v1.2.3