From cc328021cc3937e6b241ecc86d75fda4c2c5bcb9 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: dakkar Date: Sun, 9 Sep 2007 14:31:18 +0000 Subject: secondo volume! git-svn-id: svn://luxion/repos/Scopinich@290 fcb26f47-9200-0410-b104-b98ab5b095f3 --- note.rest.txt | 71 +++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++++-------- 1 file changed, 62 insertions(+), 9 deletions(-) (limited to 'note.rest.txt') diff --git a/note.rest.txt b/note.rest.txt index 23a13f8..6bf6507 100644 --- a/note.rest.txt +++ b/note.rest.txt @@ -24,8 +24,11 @@ si chiama `"Disco D'Oro`_. .. _`"Franco Scopinich" in provincia di Venezia`: http://www.paginebianche.it/execute.cgi?btt=1&tl=2&tr=101&tc=geo&cb=&x=0&y=0&tq=2&qs=scopinich&qsn=franco&dv=VE&ind=&nc= .. _`Disco D'Oro`: http://www.paginegialle.it/pg/cgi/pgsearch.cgi?btt=1&ts=1&l=1&cb=0&ind=&nc=&qs=disco+d%27oro&dv=ve&x=0&y=0 +Volume 1 +======== + Note alla Premessa -================== +------------------ Notare come l'autore definisca "scienza" quello che molti definirebbero al più "disciplina tecnologica". Trattandosi di @@ -41,7 +44,7 @@ storia di come io ne sia venuto in possesso, rimando ad altro documento (quando l'avrò scritto). Note al Capitolo 1 -================== +------------------ Interessante l'idea secondo la quale un "primo princìpio" sia ovviamente più importante di un "secondo princìpio". @@ -60,12 +63,12 @@ all'effetto per crearne la causa») sia più comoda, efficace ed efficiente che prendere un po' di "cause" e vedere che effetti hanno. Note al Capitolo 2 -================== +------------------ «Ottimizzare» sembra essere inteso come «togliere pezzi». Note al Capitolo 3 -================== +------------------ .. @@ -80,15 +83,15 @@ Se pensa che il «santino» l'abbia aiutato a sopravvivere, mi verrebbe da proporre di sostituirlo ai freni... Note al Capitolo 4 -================== +------------------ .. Note al Capitolo 5 -================== +------------------ I brevetti relativi alle varie invenzioni ------------------------------------------ +~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~~ =============== ============= =============== ================ =================== Numero domanda Data deposito Numero brevetto Data concessione Titolo @@ -111,13 +114,63 @@ VE2003A000024_ 17/06/2003 .. .. trasmissione metromeccanic .. _VE2003A000024: http://www.uibm.gov.it/uibmdev/Info1.aspx?VE2003A000024 Il cambio ---------- +~~~~~~~~~ A quanto mi risulta, questo cambio non è mai stato realizzato. La «precisazione» sullo stile di guida è quindi da ritenersi scaturita totalmente dalla mente dell'autore, senza alcun riscontro pratico. L'altro cambio --------------- +~~~~~~~~~~~~~~ Non ho idea di cosa significhi «M.T.» + + +Volume 2 +======== + +Note al Capitolo 1 +------------------ + +L'autore continua a cercare di spiegare il suo modo di pensare, ma non +chiarisce molto: "creare l'effetto e adeguare la causa" sembra molto +simile a "decidere cosa si vuole ottenere, e trovare il modo di +ottenerlo", che mi sembra il modo ovvio e normale di approcciare +qualunque problema ingegneristico. + +---- + +Il quarto principio mostra ancora come l'autore abbia dei concetti un +po' strani di "fisica" e "scienza": le leggi della fisica non +"impongono" un bel niente. Descrivono il mondo, e permettono di +prevedere certi comportamenti. + +Possiamo anche essere d'accordo sulla "filosofia" qui espressa, non +foss'altro che in gran parte è alla base della ricerca scientifica: +ogni scienza cerca sempre contro-esempi che falsifichino qualche parte +delle teorie, in quanto questo è l'unico modo di progredire. Ma l'idea +che gli ignoranti possano *sempre* arrivare oltre quelli che "stanno +sulle spalle dei giganti" sembra il grido tipico degli inventori dei +meccanismi di moto perpetuo e simil. + +---- + +Ancora confusione tra scienza e tecnologia. + +Note al Capitolo 2 +------------------ + +Piccola nota: i filmati sui primi tentativi di volo sono del 20º +secolo, non del 19º: il `primo volo dei fratelli Wright`_ è del 1903. + +.. _`primo volo dei fratelli Wright`: http://en.wikipedia.org/wiki/Wright_Brothers#Adding_power + +---- + +Non riesco a trovare documentazione sui "fatti" relativi a farmaci e +malattie riferiti in questo capitolo. + +---- + +Fedele al suo Quarto Principio, l'autore si lancia a distruggere la +legge di conservazione della quantità di moto. -- cgit v1.2.3