From 3b12068bfc40347a1ecc7021e205d398c27c7c79 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: dakkar Date: Thu, 7 Jun 2007 09:08:34 +0000 Subject: typos, strict, e mime-type git-svn-id: svn://luxion/repos/URLQueue/article@248 fcb26f47-9200-0410-b104-b98ab5b095f3 --- document.rest.txt | 14 +++++++------- 1 file changed, 7 insertions(+), 7 deletions(-) diff --git a/document.rest.txt b/document.rest.txt index 8a74723..bb3fd3e 100644 --- a/document.rest.txt +++ b/document.rest.txt @@ -63,6 +63,8 @@ controller. Il programma principale, ``URLQueue.pl``:: + use strict; + use warnings; use Gtk2 '-init'; use URLQueue::MainController; @@ -76,6 +78,8 @@ la palla. Il controller, al minimo, ``URLQueue/MainController.pm``:: package URLQueue::MainController; + use strict; + use warnings; use base 'Gtk2::GladeXML::Simple'; use Path::Class; @@ -98,10 +102,6 @@ Per chi non lo conoscesse ancora, ``Path::Class`` è *il* modulo per gestire i percorsi di file. Se cominciate a usarlo, non potrete più farne a meno. -Ah, nota importante: per ridurre la lunghezza degli esempi, non ho -scritto ``use strict;use warnings;``. Ma ci sono! Non dimenticateli -mai. - Qualche evento ============== @@ -151,10 +151,10 @@ vita. Per essere destinazione, dobbiamo: 1) dichiarare i tipi che ci interessano 2) quando qualcuno ci trascina sopra qualcosa, decidere se la vogliamo o no -3) quando avviene il rilascio, rechiedere i dati alla sorgente +3) quando avviene il rilascio, richiedere i dati alla sorgente 4) quando arrivano i dati, usarli -Notare la separazione tra gil ultimi due punti: ricevere dati è +Notare la separazione tra gli ultimi due punti: ricevere dati è asincrono, in quanto può richiedere parecchie operazioni e interazioni con la sorgente, di cui fortunatamente si occupa la libreria. @@ -248,7 +248,7 @@ Infine, quando riceviamo i dati:: } Ricordate 1 e 2, visti prima? Ora ci tornano utili: se ``$info`` è 1, -vulo dire che abbiamo ricevuto delle URI, se è 2 abbiamo ricevuto +vuol dire che abbiamo ricevuto delle URI, se è 2 abbiamo ricevuto testo. Passiamo i dati alle funzioni apposite, e abbiamo finito. Clipboard -- cgit v1.2.3