diff options
author | dakkar <dakkar@thenautilus.net> | 2009-08-17 13:50:15 +0200 |
---|---|---|
committer | dakkar <dakkar@thenautilus.net> | 2009-08-17 13:50:15 +0200 |
commit | e358d831e4d491e79de9ef8a496076e11b9549e1 (patch) | |
tree | 0f413ed826773c42fc996a5878a35e46766dacbe /src/HW/newton-7110/document.it.rest.txt | |
parent | imported changes from the WebCoso tests (diff) | |
download | thenautilus-e358d831e4d491e79de9ef8a496076e11b9549e1.tar.gz thenautilus-e358d831e4d491e79de9ef8a496076e11b9549e1.tar.bz2 thenautilus-e358d831e4d491e79de9ef8a496076e11b9549e1.zip |
fixed newton pages
- moved the sub-doc under the main doc
- re-added images
- fixed internal anchors (both in document and in du2html)
Diffstat (limited to 'src/HW/newton-7110/document.it.rest.txt')
-rw-r--r-- | src/HW/newton-7110/document.it.rest.txt | 106 |
1 files changed, 68 insertions, 38 deletions
diff --git a/src/HW/newton-7110/document.it.rest.txt b/src/HW/newton-7110/document.it.rest.txt index 05542e4..6e7eeac 100644 --- a/src/HW/newton-7110/document.it.rest.txt +++ b/src/HW/newton-7110/document.it.rest.txt @@ -20,6 +20,9 @@ software modem). Ottenuto il cavo, si può provarlo collegandolo tra il telefono e un computer con porta RS-232, usando un programma di emulazione terminale: +.. image:: minicom-at.png + :alt: immagine di minicom collegato al 7110 + Nell'immagine si può vedere come al comando ati (identificazione) il telefono risponda col proprio nome, e ad ati2 risponda con il numero di versione del proprio software @@ -33,26 +36,28 @@ possibile estrarre una RS-422 (seriale Mac) dal Newton; inoltre, la RS-422 è compatibile con la RS-232: basta collegare i fili giusti. Io ho fatto così (le piedinature sono lato connettore): -+------+------+ -|RS-232|RS-422| -+------+------+ -|1 |2 | -+------+------+ -|2 |5 | -+------+------+ -|3 |3 | -+------+------+ -|4 |1 | -+------+------+ -|5 |8 & 4 | -+------+------+ -|6 |2 | -+------+------+ -|7 |1 | -+------+------+ -|8 |2 | -+------+------+ - ++---------------------------+---------------------------+ +|.. image:: rs232-dsub9.gif |.. image:: rs422-mdin8.gif | +| :alt: RS-232, D-Sub | :alt: RS-422, mini DIN 8| ++---------------------------+---------------------------+ +| RS-232 | RS-422 | ++===========================+===========================+ +| 1 | 2 | ++---------------------------+---------------------------+ +| 2 | 5 | ++---------------------------+---------------------------+ +| 3 | 3 | ++---------------------------+---------------------------+ +| 4 | 1 | ++---------------------------+---------------------------+ +| 5 | 8 & 4 | ++---------------------------+---------------------------+ +| 6 | 2 | ++---------------------------+---------------------------+ +| 7 | 1 | ++---------------------------+---------------------------+ +| 8 | 2 | ++---------------------------+---------------------------+ In rete è possibile trovare svariate spiegazioni sulle varie interfacce seriali: la ricerca è lasciata come utile esercizio al lettore. @@ -61,6 +66,9 @@ Per provare l'adattatore, collegate il tutto (telefono - DLR-3 - adattatore appena costruito - dongle - Newton) e usate un emulatore di terminale sul Newton: +.. image:: pt100-at.png + :alt: PT-100 sul Newton, collegato al 7110 + Il programma usato è `PT100`_ E Internet? @@ -73,29 +81,51 @@ Enabler versione 2`_, vi servirà `Modem Modifier versione 2.02`_. Qui sotto potete vedere le impostazioni che uso io (i link puntano a una versione testo delle stesse). -Ci sono alcuni punti da chiarire: +.. image:: inet-setup.png + :alt: Internet setup (link alla versione testo) + :target: newt-setup/#inet + +.. image:: modem-setup1.png + :alt: Modem setup, parte 1 + :target: newt-setup/#modem1 -* Il numero 2800 è quello del servizio Internet di `Omnitel`_. L'ho scelto - perché mi sembra quello più economico (`accetto volentieri`_ smentite e - suggerimenti) +.. image:: modem-setup2.png + :alt: Modem setup, parte 2 + :target: newt-setup/#modem2 -* Il nome utente e la password non sono necessari, in quanto l'autenticazione - avviene tramite la carta SIM +.. image:: modem-setup3.png + :alt: Modem setup, parte 3 + :target: newt-setup/#modem3 -* Il numero del DNS **non è ufficiale**: verrebbe fornito dinamicamente - durante l'handshaking del PPP, ma il Newton non è in grado di capirlo. - L'informazione viene da `Come accedere a Omnitelnet 2800 da Linux`_ +.. image:: modem-setup4.png + :alt: Modem setup, parte 4 + :target: newt-setup/#modem4 -* Le stringhe di configurazione sono state ricavate dai file .INF per - l'installazione del 7110 sotto Windows. +Ci sono alcuni punti da chiarire: -* Qualcuno avrà notato che il comando +CBST=0,0,1 è stato rimpiazzato da - +CBST=75,0,1. Questo permette di collegarsi a una velocità di 14400bps - anziché 9600bps. L'informazione viene da `Portel`_. È possibile che in - alcune zone (mi è capitato a Lucca) il telefono non prenda la linea dati se - configurato per 14400bps. Io ho creato due profili modem, uno a 14440bps e - uno a 9600bps, e scelgo quello che funziona. Devo ancora scoprire un modo - per decidere quale usare senza andare per tentativi (e spendere 400 lire). +* Il numero 2800 è quello del servizio Internet di `Omnitel`_. L'ho + scelto perché mi sembra quello più economico (`accetto volentieri`_ + smentite e suggerimenti) + +* Il nome utente e la password non sono necessari, in quanto + l'autenticazione avviene tramite la carta SIM + +* Il numero del DNS **non è ufficiale**: verrebbe fornito + dinamicamente durante l'handshaking del PPP, ma il Newton non è in + grado di capirlo. L'informazione viene da `Come accedere a + Omnitelnet 2800 da Linux`_ + +* Le stringhe di configurazione sono state ricavate dai file .INF per + l'installazione del 7110 sotto Windows. + +* Qualcuno avrà notato che il comando ``+CBST=0,0,1`` è stato + rimpiazzato da ``+CBST=75,0,1``. Questo permette di collegarsi a una + velocità di 14400bps anziché 9600bps. L'informazione viene da + `Portel`_. È possibile che in alcune zone (mi è capitato a Lucca) il + telefono non prenda la linea dati se configurato per 14400bps. Io ho + creato due profili modem, uno a 14440bps e uno a 9600bps, e scelgo + quello che funziona. Devo ancora scoprire un modo per decidere quale + usare senza andare per tentativi (e spendere 400 lire). Buon divertimento! |