From 613b4f79ac712d1adc0a4cbbfb6f8910f0258447 Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: dakkar Date: Wed, 1 Oct 2008 14:52:54 +0000 Subject: puliti i viaggi (mancano i tag) git-svn-id: svn://luxion/repos/thenautilus@386 fcb26f47-9200-0410-b104-b98ab5b095f3 --- HW/du2html.xsl | 1 - tags/viaggi/document-listing.tt | 1 + tags/viaggi/document.en.rest.tt | 6 + tags/viaggi/document.it.rest.tt | 6 + tags/viaggi/du2html.xsl | 1 + viaggi/AU/brokenhill/document.en.rest.txt | 337 --------------------- viaggi/AU/brokenhill/document.it.rest.txt | 11 +- viaggi/AU/daily-index/document.en.rest.txt | 0 viaggi/AU/daily-index/document.it.rest.txt | 0 viaggi/AU/daily-index/du2html.xsl | 1 - viaggi/AU/day1/document.it.rest.txt | 43 --- viaggi/AU/day10/document.it.rest.txt | 13 - viaggi/AU/day11/document.it.rest.txt | 10 - viaggi/AU/day12/document.it.rest.txt | 20 -- viaggi/AU/day13/document.it.rest.txt | 17 -- viaggi/AU/day14/document.it.rest.txt | 6 - viaggi/AU/day15/document.it.rest.txt | 9 - viaggi/AU/day16/document.it.rest.txt | 4 - viaggi/AU/day17/document.it.rest.txt | 11 - viaggi/AU/day18/document.it.rest.txt | 4 - viaggi/AU/day19/document.it.rest.txt | 9 - viaggi/AU/day2/document.it.rest.txt | 113 ------- viaggi/AU/day20/document.it.rest.txt | 10 - viaggi/AU/day21/document.it.rest.txt | 14 - viaggi/AU/day22/document.it.rest.txt | 4 - viaggi/AU/day23/document.it.rest.txt | 8 - viaggi/AU/day24/document.it.rest.txt | 5 - viaggi/AU/day25/document.it.rest.txt | 23 -- viaggi/AU/day26/document.it.rest.txt | 9 - viaggi/AU/day27/document.it.rest.txt | 17 -- viaggi/AU/day28/document.it.rest.txt | 13 - viaggi/AU/day29/document.it.rest.txt | 24 -- viaggi/AU/day3/document.it.rest.txt | 27 -- viaggi/AU/day30/document.it.rest.txt | 19 -- viaggi/AU/day31/document.it.rest.txt | 20 -- viaggi/AU/day32/document.it.rest.txt | 5 - viaggi/AU/day33/document.it.rest.txt | 13 - viaggi/AU/day34/document.it.rest.txt | 24 -- viaggi/AU/day35/document.it.rest.txt | 4 - viaggi/AU/day36/document.it.rest.txt | 17 -- viaggi/AU/day37/document.it.rest.txt | 13 - viaggi/AU/day38/document.it.rest.txt | 8 - viaggi/AU/day39/document.it.rest.txt | 8 - viaggi/AU/day4/document.it.rest.txt | 22 -- viaggi/AU/day40/document.it.rest.txt | 7 - viaggi/AU/day41/document.it.rest.txt | 7 - viaggi/AU/day42/document.it.rest.txt | 6 - viaggi/AU/day43/document.it.rest.txt | 10 - viaggi/AU/day44/document.it.rest.txt | 5 - viaggi/AU/day45/document.it.rest.txt | 8 - viaggi/AU/day46/document.it.rest.txt | 84 ------ viaggi/AU/day5/document.it.rest.txt | 27 -- viaggi/AU/day6/document.it.rest.txt | 47 --- viaggi/AU/day7/document.it.rest.txt | 24 -- viaggi/AU/day8/document.it.rest.txt | 19 -- viaggi/AU/day9/document.it.rest.txt | 20 -- viaggi/AU/japanime/document.en.rest.txt | 196 ------------ viaggi/AU/japanime/document.it.rest.txt | 3 + viaggi/GB/daily/document.it.rest.txt | 465 ---------------------------- viaggi/GB/daily/du2html.xsl | 1 - viaggi/GB/document.it.rest.txt | 467 +++++++++++++++++++++++++++++ viaggi/document.en.rest.txt | 13 - viaggi/document.it.rest.txt | 23 -- viaggi/du2html.xsl | 1 - viaggi/fff2003/document.it.rest.txt | 18 +- 65 files changed, 493 insertions(+), 1888 deletions(-) delete mode 120000 HW/du2html.xsl create mode 120000 tags/viaggi/document-listing.tt create mode 100644 tags/viaggi/document.en.rest.tt create mode 100644 tags/viaggi/document.it.rest.tt create mode 120000 tags/viaggi/du2html.xsl delete mode 100644 viaggi/AU/brokenhill/document.en.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/daily-index/document.en.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/daily-index/document.it.rest.txt delete mode 120000 viaggi/AU/daily-index/du2html.xsl delete mode 100644 viaggi/AU/day1/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day10/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day11/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day12/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day13/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day14/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day15/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day16/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day17/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day18/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day19/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day2/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day20/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day21/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day22/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day23/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day24/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day25/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day26/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day27/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day28/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day29/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day3/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day30/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day31/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day32/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day33/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day34/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day35/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day36/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day37/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day38/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day39/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day4/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day40/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day41/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day42/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day43/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day44/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day45/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day46/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day5/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day6/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day7/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day8/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/day9/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/AU/japanime/document.en.rest.txt delete mode 100644 viaggi/GB/daily/document.it.rest.txt delete mode 120000 viaggi/GB/daily/du2html.xsl create mode 100644 viaggi/GB/document.it.rest.txt delete mode 100644 viaggi/document.en.rest.txt delete mode 100644 viaggi/document.it.rest.txt delete mode 120000 viaggi/du2html.xsl diff --git a/HW/du2html.xsl b/HW/du2html.xsl deleted file mode 120000 index bea6032..0000000 --- a/HW/du2html.xsl +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -../common/du2html.xsl \ No newline at end of file diff --git a/tags/viaggi/document-listing.tt b/tags/viaggi/document-listing.tt new file mode 120000 index 0000000..9444be1 --- /dev/null +++ b/tags/viaggi/document-listing.tt @@ -0,0 +1 @@ +../../common/document-listing.tt \ No newline at end of file diff --git a/tags/viaggi/document.en.rest.tt b/tags/viaggi/document.en.rest.tt new file mode 100644 index 0000000..6db6d03 --- /dev/null +++ b/tags/viaggi/document.en.rest.tt @@ -0,0 +1,6 @@ +Travels +======= +:CreationDate: 2003-01-28 10:09:25 + +[% PROCESS 'document-listing.tt' %] + diff --git a/tags/viaggi/document.it.rest.tt b/tags/viaggi/document.it.rest.tt new file mode 100644 index 0000000..f770a2a --- /dev/null +++ b/tags/viaggi/document.it.rest.tt @@ -0,0 +1,6 @@ +Viaggi +====== +:CreationDate: 2003-01-28 10:09:25 + +[% PROCESS 'document-listing.tt' %] + diff --git a/tags/viaggi/du2html.xsl b/tags/viaggi/du2html.xsl new file mode 120000 index 0000000..6737f0e --- /dev/null +++ b/tags/viaggi/du2html.xsl @@ -0,0 +1 @@ +../../common/du2html.xsl \ No newline at end of file diff --git a/viaggi/AU/brokenhill/document.en.rest.txt b/viaggi/AU/brokenhill/document.en.rest.txt deleted file mode 100644 index 6cd4926..0000000 --- a/viaggi/AU/brokenhill/document.en.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,337 +0,0 @@ -Diario - Broken Hill -==================== - -Iniziato il 17 Agosto 2000 - -Giovedi pomeriggio di gran preparativi: decidere cosa portare e cosa lasciare, -finire di asciugare i panni lavati, stirare camicie e pantaloni. Cena di carne -e verdure, al solito. Doccia e poi subito a letto. Non dormo molto bene, e -probabilmente ne risentirò. Sveglia alle ore 3.30 del 18 agosto, un freddo -mattino di silenzio: Paul aveva detto che forse si sarebbe svegliato per -guardare il golf in TV, ma evidentemente ha vinto il sonno (in effetti il golf -si guarda meglio in cassetta, con l'avanti veloce). Ho cercato di fare più -silenzio possibile, ma non so quanto ci sia riuscito. Almeno non ho usato il -microonde (che fa bip ogni volta che deve dire qualcosa). Colazione fredda, -latte e fette di pane (tipo carré) con marmellata di albicocce (avviamente -reduced sugar). Ultimi controlli, e poi via, verso nuove avventure. - -Il cielo è nuvoloso, e il sole è ancora un bel po' sotto l'orizzonte. La luna -fatica a farsi vedere, le stelle si intuiscono. Non è la prima volta che faccio -questa strada per arrivare alle stazione, quindi non ho problemi di -orientamento (almeno questa volta!). Itinierario previsto per questa prima -tratta: Fairy Meadows - Thirroul, cambio, Thirroul - Sydney Central. Sono in -anticipo, arrivo alla stazione di F.M. alle 4.20 circa, il treno è quello delle -5.03. Compro il biglietto, faticando non poco: non accetta una moneta da due -dollari, quindi devo pagare con una banconota, e mi ammolla altre quattro -monete. Non ne posso più di tutte queste monete! - -Da quale binario parte il treno? Eh, mica facile: qui non ce lo scrivono, e non -ci sono pannelli indicatori di alcun tipo. Breve confronto con la mappa dei -dintorni mi dà il Nord, e tenendo conto che qui i treni tengono sempre la -sinistra (almeno nelle stazioni piccole come questa, 2 binari), il binario più -probabile sembra il numero 1. - -Arrivano altre persone, tre. Arriva anche un treno, ore 4.37. Mi dicono che -arriva a Sydney alle 6: e chi me lo fa fare di aspettarne uno più scomodo? -Salgo su al volo. - -Questo è il primo treno su cui sono salito che non ha i sedili reversibili. è -(s)popolato di pendolari insonnoliti (o proprio addormentati). Praticamente -impossibile vedere fuori dai finestrini: è ancora troppo buio. Credo che -arriverò a Sydney prima dell'alba. - -Detto fatto: sono alla stazione di Sydney, e il sole non è ancora sorto. I -negozi non sono ancora aperti, così devo aspettare un po' per ri-fare -colazione. Ri-faccio colazione perché non so quando (se) riuscirò a fare -pranzo, quindi è meglio imbottirsi prima. Non vorrei arrivare a Broken Hill -stasera alle 22.30 (che poi sarebbero le 23 ora di qui, visto che cambio fuso -orario di mezz'ora) senza aver mangiato niente! - -La stazione è semplice, una navata a botte, con centine in quadrello metallico -e cavi, perpendicolare ai binari (è un terminal). Nel mezzo, un'orologio che ha -l'aria di aver segnato più di un secolo, sospeso ai cavi. Altri cavi reggono -cartelli e segnalazioni. Ci sono lavori in corso, forse per le Olimpiadi, forse -perché era tempo di farli. Ogni tanto un uccello svolazza sopra la mia testa. - -Finalmente i negozi hanno aperto, e mi sono comprato un paio di paste per -ri-colazione. Osservazione inutile: tutti i lavandini che ho visto hanno il -sifone senza pozzetto, fatto solo da un giro di tubo. Per evitare che oggetti -cadano nello scarico si usa un disco con piccoli fori, da sovrapporre al foro -di scarico. - -Al binario uno il treno aspetta di partire, e intanto si lascia caricare delle -provviste per la colazione e il pranzo: sì, ho appena scoperto che questo treno -ha un vagone ristorante, la carrozza C. Io salgo sulla D, sedile 35, lato -finestra. Il sole ormai è sorto, non potrò fotografare l'alba tra i tetti di -Sydney. - -Mangio le mie paste, mentere gli altri passeggeri salgono con calma. Mancano -ancora dieci minuti alla partenza. - -Partenza! Il treno non è molto pieno, e mi chiedo se mi capiterà, in tutto il -tragitto, di vederlo pieno. Altra nota inutile: questo treno ha i sedili in due -colonne di coppie, girevoli 'alla giapponese', ovvero ogni coppi può ruotare su -asse verticale per rivolgersi avanti (come tutte, alla partenza) o indietro. - -Dopo la prima stazione si comincia a vedere un territorio più campagnolo, senza -città (alcuni centri abitati si definiscono village) ma con grandi distese di -terreno agricolo o a pascolo. - -I passeggeri sono di vario tipo; bisogna tenere conto che questo è un treno un -po' particolare, con prenotazione obbligatoria, che fa un solo viaggio al -giorno (mentre un suo gemello fa il viaggio inverso); quindi niente pendolari -(almeno non ne ho visti). - -Una cosa che non mi piace dell'Australiano(a) medio(a) è la mancanza di -pulizia. Oh, probabilmente si lavano più di me (non conoscendo il bidet, lo -spero), ma vanno in giro (anche su questo treno) con abiti piuttosto sporchi, a -volte logori. Ad esempio, nella famiglia che mi ospita: la figlia, Sarah; la -sua divisa scolastica comprende una specie di calzamaglia verde, e la sua ha le -punte dei piedi sfondate: le spuntano le dita! E la madre non pensa neppure a -rammendarli. Oppure, più di una volta l'ho vista andare a scuola con la divisa -sporca di cibo, con macchie d'unto piuttosto evidenti. E non è che la famiglia -sia proprio povera, che non si può permettere di comprarle un'altra divisa: -stanno ristrutturando la casa, cambiando la macchina (un fuoristrada Toyota -ultimo modello), Paul gioca a golf. Non capisco. - -Altro esempio: ho qui accanto una ragazza, età ovunque tra i 20 e i 30, che non -sarebbe neanche male. Però ha le unghie delle mani con lo smalto scheggiato, e -le unghie forse anche. Idem per i piedi, che si vedono perché ha un paio di -sandali, piuttosto consumati. Ha un paio di pantaloni elasticizzati, sporchi di -fango. Eppure è qui accanto, che mangia (senza preoccuparsi di dove manda le -briciole). E, ripeto, questo non è un treno di quelli che si prendono al volo. - -Avevo appena finito di scrivere quanto sopra, che la tizia attacca bottone. -Scopro così che: ha appena finito la scuola superiore (d'inverno?), vive in una -fattoria da 2000 acri, con 32 cavalli. Pensa che il clima del luogo sia freddo, -e vorrei sottolineare che la temperatura diurna non è mai scesa sotto i 7-8 -gradi, arrivando tranquillamente ai 18 nel mezzo del giorno. Più varie altre -inutilia. Due ore all'arrivo, e nel frattempo ho preso il biglietto per il -pranzo, anche se non so come si paga, né quanto. - -Abbiamo passato una centrale termoelettrica, a carbone: una delle principali -risorse minerarie dell'isola; la centrale era piuttosto piccola, due bruciatori -e una sola torre. Ho sempre più l'impressione che gli Australiani non abbiano -molto presente il concetto di risparmio energetico. E a questo punto mi chiedo -che senso abbiano le loro pretese di conservazione ambientale. Che senso hanno -parchi protetti, zone di ripopolamento, educazione, quando la principale -risorsa energetica è il carbone, scavato a cielo aperto, e usato a bassa -efficienza? - -Ora di pranzo, annunciano all'altoparlante. Mi sposto alla carrozza davanti, C, -e prendo il pranzo Roast (le altre scelte essendo Pasta, che mi spaventa, e -Braise che non so tradurre). Mi ammollano un vassoietto/scatola di cartone, con -dentro un contenitore in alluminio con coperchio in cartone alluminato, su cui -è etichettata la data di produzione: 9/5/2000. Comincio a nutrire dei dubbi. -Però, siccome devo nutrire anche qualcos'altro, apro e avventuro al pasto. Che -non è neppure troppo male, se uno dimentica cosa dovrebbe essere: più che roast -è bollito (scaldato a microonde, ci scommetto), e dubito si ricordi di essere -mai stato beef. Comunque è mangiabile. Ad ulteriore conferma di quanto dicevo -sopra, sul vassoio risalta la scritta: help protect our environtment - reuse -this tray. Peccato che all'interno del tray (circa 10 grammi di carta) ci -siano: posate di plastica in bustina altrettanto, cannuccia idem, scatoletta in -alluminio come descritta sopra, porzione di burro in plastica, tovagliolo in -purissima cellulosa bianca, per un totale di circa 60 grammi. Che differenza fa -risparmiare un vassoio, se poi butto via tutto quel che c'è dentro? Ah, a -proposito di riciclare: da un articolo di giornale ho scoperto come funzionano -gli impianti di riciclaggio rifiuti da queste parti: preselezione presso le -case (bottiglie e lattine, organici, tutto il resto), riselezione presso gli -impianti *a mano*! Ma quanto gli costa? - -Mezz'ora a Dubbo. E no, non ci sono elefatti volatti. In effetti però c'è un -aerepotto. - -Dubbo, ultima fermata, si scende. Stazioncina medio-piccola, c'è già un bus in -attesa ma non va dove serve a me. Il bus per Broken Hill ferma in corsia 4. -Guardandomi attorno vedo tratti somatici strani, e dopo un po' capisco: -aborigeni o loro discendenti più o meno incrociati con gli europei. La scena, -sia per la gente, i loro abiti, i loro bagagli, sia per l'aria che tira e -l'ambiente attorno, ricorda un po' una partenza di coloni verso terre selvagge. -Diciamo una seconda ondata. - -Il bus arriva, e così scopro che l'indicazione 'CAR C SEAT 15' sul mio -biglietto si legge: 'sali sul bus e cerca un posto'. C'è un solo veicolo, e i -posti non sono numerati; non sono l'unico perplesso da questo fatto. Cinture di -sicurezza obbligatorie, e scrivere queste note con le cinture e il braccio -sinistro incastrato contro il finestrino non è facile. - -L'autista sembra un bel po' incerto a un paio di incroci, poi si scusa -all'altoparlante dicendo che è passato qualche tempo dall'ultima volta che ha -guidato un bus, ma che siamo comunque in buone mani. Non so se credergli, ma mi -sembra di non avere scelta: o lui, o un migliaio di chilometri a piedi. ETA: -9h. - -Dopo un po' di strada capisco dov'è il problema: questo bus ha il cambio -manuale, e l'autista è abituato all'automatico; non ha ben chiaro come si usi -una frizione. - -Ore 17.30: pausa cena. Ci fermiamo in un paesino per una mezz'ora, molti -scendono perché sono arrivati, noialtri scendiamo perché vogliamo mangiare. C'è -un fast-food che vende pollo fritto; quello del colonnello è un'altra cosa, ma -anche questo si difende. Si riparte alle 18.10, siamo rimasti in 10. - -Arriviamo finalmente in prossimità di Broken Hill, dico all'autista di -scendermi al Tourists Lodge, come mi ha detto il proprietario al telefono. -L'autista non sa dove sia. Per fortuna c'è una simpatica ragazzina del luogo, -che mi indica la via. Io devo arrivare al 100 di Argent Street, mi ritrovo -davanti il 322. Cammina cammina arrivo a destinazione. Decido di non lesinare e -pago per una singola, due notti, $44. Un posto in una doppia sarebbe stato $36, -non mi sembrava conveniente. La tizia mi spiega un mucchio di cose, non so se -ha capito che io voglio solo dormirci, qui. - -La stanza sembra abbastanza pulita, il bagno (ovviamente in fondo al corridoio) -un po' meno. Ci inventeremo qualcosa. - -Nottata tranquilla, c'è un po' di gente che scorrazza piuttosto rumorosamente, -ma per il resto non ci sono problemi; dopo una giornata di viaggio sono -abbastanza stanco da dormire in condizioni ben peggiori. Sveglia alle 7 ora -locale (7.30 mie), puntatina in bagno, e poi fuori. è ancora presto per andare -all'ufficio informazioni turistiche, che apre alle 8.30, così mi incammino alla -ricerca di una colazione. - -Passo indietro: sul bus c'era un tizio strano, capelli lunghi giacca di pelle -piede rotto (destro) ingessato stampelle di legno aria sporca (più della -media). è stato tutto il viaggio a parlare di non so cosa (faccio abbastanza -fatica a star dietro a quelli che parlano a me, quelli che parlano per conto -loro non li considero proprio). Be', fatto sta che lo rivedo all'ostello, due -parole. - -Stamani me lo riincrocio davanti a un bar, e mi chiede di fargli compagnia. Non -vedo grosse controindicazioni, quindi mi siedo, ordino un cappuccino, e -comincia a parlare. Capisco sì e no un terzo di quello che dice, si mangia -parecchio le parole. Tra le varie cose: ha studiato medicina, légge perché lo -hanno arrestato per possesso di droga, filosofia. è passato dall'alcool a varie -droge per finire al cappuccino. Scrive canzoni e le registra a quello che credo -essere l'ufficio copyright australiano, così chiunque in tutto il mondo le -canti gli deve versare dei soldi. L'acqua è la cosa più potente che si conosca, -perché a forza di scaldare il vapore, quello continua a espandersi anche se non -aggiungi altra acqua, e alla fine spacca qualunque cosa: se prendi un'atomo -d'acqua (o una molecola, su questo punto era un po' indeciso) e lo scaldi puoi -continuare a dividerlo quante volte vuoi, altro che bomba atomica. - -Riesco a scollarmelo di torno dicendogli che voglio girare i dintorni, e -finalmente arrivo all'ufficio informazioni. Mi dicono, dopo avermi guardato un -po' strano alla mia richiesta di un posto raggiungibile a piedi, che ci sono -delle sculture in mezzo a una riserva, a una decina di chilometri a nord. OK, -mi va benissimo. Compro una bottiglia d'acqua (è inverno, ma sempre semideserto -è), tre paste dolci (per pranzo), prendo l'asciugamano (come raccomanda la -Guida) e mi incammino. Sono le 10 (al mio orologio, 9.30 locali). - -Due ore dopo arrivo all'ingresso del Living Desert, la riserva di cui sopra. -Living nel senso che è pieno di piante, insetti, e qualche uccello. Niente -animali in vista, se si escludono tre carcasse di canguro in vari stadi di -decomposizione. - -Lungo la strada, per proteggermi dal sole, mi copro la testa con l'asciugamano, -stile arabo. Dalle macchine che passano mi scrutano incuriositi, ma così evito -ustioni e mosche troppo insistenti. - -Dopo un'altra mezz'ora arrivo all'area del picnic, mi mangio una pasta, bevo, -uso il cesso (quasi a cielo aperto, nel senso che è un buco in un pozzo nero, -con un coperchio-seggetta, e intorno dell'ondulato alto un paio di metri, in -pianta a forma di virgola). Ora mi avvio verso le sculture, in cima ad una -collinetta. Sta tirando un vento piuttosto freddo. - -Salendo tra le rocce, incontro (e fotografo) la prima forma di vita animale non -volante della giornata: una lucertola col collare, anche se non riesco a -farglielo distendere. - -Le sculture non sono prodotto della cultura nativa: dodici scultori da varie -parti del mondo sono stati invitati a Broken Hill per scolpirle, traendo -ispirazione da altre sculture native. Diciamo che sono indirettamente -australiane. - -Scendo, anziché da dove sono venuto, dall'altro lato della riserva, che -dovrebbe essere la strada riservata alle automobili. Visto che ci sono cinque -(5) automobili nel raggio di circa sei chiloemtri (dalla cima della collina le -ho contate), non me ne preoccupo. Lungo la strada del ritorno conto altre tre -carcasse di canguro. - -Sono ormai in vista della città, e a sì e no venti metri da me vedo saltellare, -sul ciglio della strada, un paio di metri (scarsi) di canguro. Che però -saltella via ben prima che io riesca ad avvicinarmi per fargli una foto. -Peccato. - -Mi avvio verso l'interno della città, chiedendomi perché tutte queste mosche -contiuano a girarmi intorno. Dopo un bel po' ci arrivo: ho tutta la schiena -sudata, e fra quella e lo zaino sembro un campo di atterraggio mosche. Per i -seguenti cinque o seicento metri tengo lo zaino a mano, scrollandomi la camicia -sia per scacciare le mosche sia per asciugarla. Riesco a liberarmene totalmente -solo pochi metri prima dell'ostello. - -Mi fiondo in camera, mi spoglio e mi asciugo. Non oso farmi una doccia per -sospetti igienici, quindi mi strofino con l'asciugamano bagnato la faccia e i -piedi, poi mi riasciugo. Passo un'ora sul letto a riposare i piedi, ascoltando -i Pink Floyd dal CD. - -Poi mi rivesto e vado a cercare un ristorante per cena. L'ostello avrebbe anche -una cucina, ma, primo, bisogna aver comprato del cibo da cucinare, secondo, -sono in vacanza e mi voglio trattare bene (nei limiti). Cerco un risotrante -tipico (per quanto possibile), trovo un ristorante cinese. è aperto, non ho -voglia di cercare altro. Orario del ristorante: 5pm-9pm. Sono le 5.30, ora -locale. Dopo un'ora e mezza abbondante, ho mangiato un antipastino striminzito, -quasi una porzione di vitello al curry con riso (era tanto), gelato con -lychees, birra, $19.40. Mi sono anche segnato alcune descrizioni di vini -piuttosto strane. - -Rientro all'ostello, suono il campanello per chiamare il proprietario, il quale -(dopo aver risposto al telefono) mi chiede da dove vengo. Comincio a dirgli -dove sono stato oggi, quando mi accorgo che non ha capito bene: gli faccio -notare che sono arrivato la sera prima, stanza 30, domattina riparto alle 4. A -questo punto ha l'illuminazione: ah, vuoi i tuoi dieci dollari ora, vero? ($10 -di cauzione per la chiave). Mi spiega brevemente che lui domattina alle tre e -mezza non è certo lì a fare i miei comodi. Prendo i dieci dollari, e mi fiondo -a letto. - -Mi addormento quasi subito, e pochi secondi dopo suona la sveglia: sono già le -tre! Mi vesto, finisco di impacchettare la valigia, e sono fuori. Credo di aver -svegliato qualcuno durante queste operazioni. - -C'è un po' di gente in giro, in vari gradi di soluzione alcolica. Qui i club -notturuni sono molto notturni. Arrivo in stazione con largo anticipo, e chi ti -trovo in sala d'attesa? Il solito tizio strano della colazione di ieri! Che non -sarebbe proprio al verde, ma dorme in stazione perché l'ufficio postale non -apre fino a lunedi (per prendere i suoi soldi) e l'amico che doveva ospitarlo -non si è fatto vivo. Arriva il bus e lo saluto, spero per l'ultima volta. - -Partenza in orario, e mi appisolo. Vengo svegliato da un botto, l'autista non -dà segni di averlo sentito. Intanto è quasi l'alba, che fa un certo spettacolo -su un orizzonte piatto. Il sole sale su in circa venti secondi. - -Alla prima fermata si capisce cos'era stato il botto: abbiamo messo sotto un -canguro, rimettendoci un alternatore (ce ne sono due apposta) e il -condizionatore (ce n'è uno solo). Credo che la prima causa di mortalità dei -canguri siano le automobili. - -Ci fermiamo per colazione, nelo stesso posto dove venerdi sera abbiamo fatto -cena. Cioccolata e toast con marmellata. - -Dormicchio fino a Dubbo; per la strada, non ricordo in che posto, vedo un -cartello con scritto più o meno aiutate i commercianti locali, dite no -all'apertura domenicale. Sono completamente stupidi o solo fannulloni? - -Arriviamo a Dubbo, mi mangio un hot-dog (non molto hot, a dire il vero) e -ritengo di aver fatto pranzo. Il treno è arrivato, aspetto mentre lo puliscono -(e girano i sedili per il verso giusto). Stavolta è piuttosto affollato, il -fatto che siano le due del pomeriggio aiuta. - -Assolutamente niente da riferire sulla tratta in treno, se non che è -mortalmente lunga e scomoda. Arriviamo finalmente in Sydney, scendo tutto -speranzoso e un po' affamato, mi dirigo verso i negozi di cibarie interni alla -stazione, solo per scoprire che sono chiusi. Ora, posso anche capire che è -domenica, ma: sono le nove di sera, e questa è una stazione su cui fa perno il -traffico ferroviario di mezzo stato! Perché cavolo chiudono così presto? -Neanche loro hanno voglia di lavorare? Le cose sono due: o la gente è -patologicamente svogliata, o basta lavorare la metà di quello che un europeo si -aspetterebbe per vivere bene. In entrambi i casi, il sistema economico si -poggia su basi a me ignote, altrimenti non potrebbe sopravvivere neppure un -anno. - -Sconsolato (e affamato), compro il biglietto per l'ultimo tratto del viaggio, e -la macchinetta mi riempie di monete. Ma non gli riesce dare il resto in -banconote? Ogni volta mi servono dei giorni per liberarmi di tutte quelle -monetine! - -Sull'ultimo treno riesco a dormire un po', e anche a svegliarmi in tempo per -scendere. Ultimo tratto a piedi sotto la luce della luna, e finalmente sono -tornato alla base. diff --git a/viaggi/AU/brokenhill/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/brokenhill/document.it.rest.txt index 6cd4926..a9172e0 100644 --- a/viaggi/AU/brokenhill/document.it.rest.txt +++ b/viaggi/AU/brokenhill/document.it.rest.txt @@ -1,5 +1,6 @@ Diario - Broken Hill ==================== +:CreationDate: 2003-01-29 10:51:59 Iniziato il 17 Agosto 2000 @@ -241,11 +242,11 @@ parti del mondo sono stati invitati a Broken Hill per scolpirle, traendo ispirazione da altre sculture native. Diciamo che sono indirettamente australiane. -Scendo, anziché da dove sono venuto, dall'altro lato della riserva, che -dovrebbe essere la strada riservata alle automobili. Visto che ci sono cinque -(5) automobili nel raggio di circa sei chiloemtri (dalla cima della collina le -ho contate), non me ne preoccupo. Lungo la strada del ritorno conto altre tre -carcasse di canguro. +Scendo, anziché da dove sono venuto, dall'altro lato della riserva, +che dovrebbe essere la strada riservata alle automobili. Visto che ci +sono cinque (5) automobili nel raggio di circa sei chiloemtri (dalla +cima della collina le ho contate), non me ne preoccupo. Lungo la +strada del ritorno conto altre tre carcasse di canguro. Sono ormai in vista della città, e a sì e no venti metri da me vedo saltellare, sul ciglio della strada, un paio di metri (scarsi) di canguro. Che però diff --git a/viaggi/AU/daily-index/document.en.rest.txt b/viaggi/AU/daily-index/document.en.rest.txt deleted file mode 100644 index e69de29..0000000 diff --git a/viaggi/AU/daily-index/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/daily-index/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index e69de29..0000000 diff --git a/viaggi/AU/daily-index/du2html.xsl b/viaggi/AU/daily-index/du2html.xsl deleted file mode 120000 index b6e8ebc..0000000 --- a/viaggi/AU/daily-index/du2html.xsl +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -../../../common/du2html.xsl \ No newline at end of file diff --git a/viaggi/AU/day1/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day1/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index ab48106..0000000 --- a/viaggi/AU/day1/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,43 +0,0 @@ -Diario - 10 July -================ - -check-in: all green, made boarding pass for both flights, FCO-DXB & DXB-SYD -(via Singapore) - -Boarding delayed from 1705 to nearly 1740 due to carrier not showing up in -time. Take off delayed accordingly. - -On board, hand baggage reveals itself to be rather large: kind stewardess finds -a place, but two lines away from me. My place is 31B, aisle, behind the wings. -Carrier is an AirBus A330 (200 seats). 31A (window, on my left-hand side) is an -Indian woman summing up expenses, converting Liras to Rupiahs (so I know she's -Indian). Little talk. Economy class is rather impressive: no large seats, not -so much space for your legs, but... a private color LCD screen for TV & movies -& real-time cameras! You pick the channel (video or audio only) via a -hand-control or the touch-screen. RTCameras are: front view and downward view. -Pretty useless in mid-flight, but quite spectacular on takeoff and landing. Why -not a rear-camera? Air sickness? Air turbulence due to the jets? (BTW, 2 -high-pressure jets under the wings) - -ETA: 5h20, so two movies. From first round: Erin Brockovich, Mission to Mars, -The Tigger Movie. Second round: Sleeper (and I was sleeping... maybe I'll watch -it from Singapore to Sydney, there should be the same movies). Non-movie -highlight: Dilbert, the cartoon. Actually, bi-dimensional is better: animation -doesn't do good to Adam's characters. Language selection is not so good: you -can choose between three languages, which can be: English/French/Italian, -English/Arabic/Whoknowswhat, English/English/English . And the only way to know -is trying! (OK, first language is usually English, so that's a sure point...) - -Of course many (perhaps too many) people didn't get how to work the screen. And -didn't figure out there were clearly-written instructions on the booklets, -either. Helped out a couple of them, the others will learn by themselves. - -Dinner: chicken or lamb? Lamb, please. Chicken was caprese. If I wanted -Italian-style food, I'd stayed in Italy (already heard this one, huh?). Lamb is -Arabian-style: rice, baby-corn, spices and stuff. Pretty good (and mind we're -talking airline kitchen here!). Tuna fish, spiced and smoked (?); pretty good -also. Salad. Cheese. Sweet cake. Wow! - -OK, trying to sleep. Not so much of a success, but I get some (needed) rest. -Oh, nice toilets; wasn't it for someone who forgets to close the door when he -gets inside... go figure. diff --git a/viaggi/AU/day10/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day10/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 3188dc2..0000000 --- a/viaggi/AU/day10/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,13 +0,0 @@ -Diario - 19 July -================ - -great things today: packed my lunch in the morning. Tried a taste of vegemite, -didn't like it. At the Uni, received a msg from a A&M member: sat there's a -meeting! in the afternoon, ironed my shirts. Done no damage, a not so little -achievement. - -back to the bank: they realized I'm not a student, so now I have a normal -account. little more expensive. - -prg is progressing: today I've made a working MLP for the XOR problem: 8K of -source, 40K of stripped binary. The wonders of high-level programming! diff --git a/viaggi/AU/day11/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day11/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index d6975cb..0000000 --- a/viaggi/AU/day11/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,10 +0,0 @@ -Diario - 20 July -================ - -done nothing, really. received 2 msgs: tomorrow to Syndey with Markus&Mandy, -sat meeting with the A&M club. - -for dinner they tried some pasta. ouch! penne & raviolini, cooked without salt. -sauce: some strange-flavoured meat and half-potatoes. And of course vegetables! -why, oh why do they boil vegetables without dressing? no salt, no oil, no -nothing! diff --git a/viaggi/AU/day12/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day12/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 6977cb2..0000000 --- a/viaggi/AU/day12/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,20 +0,0 @@ -Diario - 21 July -================ - -to Sydney! at North Wollongong station there's no indication as to which side -the train for Sydney will stop at: luckily Markus told me. 1h40 travel to -Sydney central. breakfast/lunch yum-cha in chinatown: waiters passing with -trolleys, you choose what you want. don't know what I had, but it was good. -seen sevral places for souvenirs: paddy market, Australian Geographic. Nice -also the Aborigenal Art Gallery, but really expensive. - -seen QueenVictoriaBuilding, the harbour, the bay, the bridge, the opera house -(from the outside), the botanical garden. Seen also a comic shop (mostly -american things) and 'AZone', like Animate in Jap, with prices similar to the -ones you get in Italy: 2-3 times the Japanese ones. - -dinner at a korean bbq, cooking things ourselves on a coal-powered grill at the -center of the table. fixed price: $20. - -returned quite late: I said I didn't know wheter I'd be home for dinner, I -returned at 11pm. diff --git a/viaggi/AU/day13/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day13/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index aecbe7d..0000000 --- a/viaggi/AU/day13/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,17 +0,0 @@ -Diario - 22 July -================ - -spent the morning reading. Left at 11.15 am for the Uni, meeting of the A&M -club. Nice room: communication centre, projectors on white screens, high res, -nice stuff. - -People: some of them had the typical otaku look. just 3 girls, two paired and -another that sat on her own, secluded look. - -tapes: those who hunt elves, last two episodes (nothing original, all already -seen); slayers, two or three next eps and the first excellent OAV (best of the -show); rayearth, some eps (bad! bad!); tenchi muyo in tokyo, TV series (not -bad); elhazard (on par with pioneer productions, but not really exciting). They -gave me a couple of addresses of shops in Wollongong (PhantomZone, crown st.) -and Sydney (in the QVB! and I didn't notice yesterday!). will check. Maybe I'll -go the next meeting in a fortnight. If I have nothing better to do! diff --git a/viaggi/AU/day14/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day14/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 130d5a8..0000000 --- a/viaggi/AU/day14/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,6 +0,0 @@ -Diario - 23 July -================ - -picnic lunch on bald hill, nice view of the coastline. made photos. bushwalking -to a little waterfall, then went to the bulli lookout: another nice view. photo -with birds. diff --git a/viaggi/AU/day15/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day15/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index cf7b123..0000000 --- a/viaggi/AU/day15/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,9 +0,0 @@ -Diario - 24-26 July -=================== - -nothing notable: the phantom zone has changed address, discovered too late. -obtained a staff card & number, applied for the key (2 weeks!). very little -work. aug 23-27: japanime in Sydney. must be there; only problem: accomodation. -olympics made prices higher. - -talked with ahchung, he thinks I'm working. wow! diff --git a/viaggi/AU/day16/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day16/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index e38f023..0000000 --- a/viaggi/AU/day16/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -Diario - 27-28 July -=================== - -Markus is nowhere to be seen. still problems with memory menagement... diff --git a/viaggi/AU/day17/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day17/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 439f9d4..0000000 --- a/viaggi/AU/day17/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,11 +0,0 @@ -Diario - 29 July -================ - -walked to Wollongong Central (the mall). Bought Starship Titanic, a pair of -earphones (with long cord) and a cute doll of Buttercup (powerpuffGirl green). -Spotted a Mindstorms box v1.5, $375. Better to buy it in Italy: shipping -charges will eat up the saving. - -found the phantom zone: smaller than I believed, not much stuff in there, -mostly american. found a tourist info office, maybe I'll buy some souvenir -there diff --git a/viaggi/AU/day18/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day18/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 01ff54b..0000000 --- a/viaggi/AU/day18/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -Diario - 30 July -================ - -done laundry & ironing. diff --git a/viaggi/AU/day19/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day19/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 7a75033..0000000 --- a/viaggi/AU/day19/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,9 +0,0 @@ -Diario - 31 July -================ - -still no sign of Markus. retrieved docs about XKB extension, in FrameMaker -format. DLed FM for Linux, had to compress Markus' $HOME to make space for the -installation. The docs are very technical, and don't say anything about the -conf.files - -written the basic classes for implementing the recursive part of NN lib. diff --git a/viaggi/AU/day2/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day2/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 3aa0efb..0000000 --- a/viaggi/AU/day2/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,113 +0,0 @@ -Diario - 11 July -================ - -Feeling deceleration: 20 minutes to landing. All passengers seated, cabin crew -prepare yourself, you know the drill. Dubai by night from on high is a sight: -orthogonal streets outlined by yellow lightglobes, white lights marking houses -or plants (not sure which). Front camera shows the approaching lane, rear -wheels touchdown, front touchdown, brakes brakes brakes, down we are, get out -of the way, do a nice parking, it's been a pleasure to fly you, now get out of -my plane! and take every thing yours out with you! - -So out we go, to the warm welcoming of Dubai International Airport: 0200 local -time, 37°C outside temperature, and rising. Warm indeed. - -Transit passengers this way (how do some people accomplish to get confused by -ONE, SIMPLE, LARGE sign? how do they expect to survive in a foreign country -without knowing this much of either English or the local tongue?), transit desk -gives me (as an Emirates transit traveller with more than 4 hours wait in front -of me) a ticket for refreshments (more below). Baggage screening, and the -airport is all mine! - -They said Dubai Duty Free is impressive. That's an understatement. 40 meters -wide, about 150 long, it comprises so many shops: you can buy anything you'll -ever need while traveling, and most of what you'll need not. My Newton, after -deceiving me with the local time (which is one hour ahead of what Mr.N thinks) -tells me he never knew the exchange rate for the Dirham (UAE currency). A -cashieress (is there such a word?) tells me 1 USD = 3.6 Dh; couple of mults -give me 1 Dh ∼ 500 ITL. I need some batteries for my CD player, so I go -exchanging some liras. Walk many a hundred meters to find someone willing to -buy liras, discover 1 Dh = 588 ITL. Not bad for a quick estimate. Buy -batteries, buy Pink Floyd - The Wall live (because it's there). - -Go find where to reclaim refreshment ticket. Info desk. MacDonald. Oh great. -Actually, it's a french-sounding croissanterie and-the-like-erie. Get a tea and -an apple-filled whatsitsnameagain. Microwaved. Ten minutes to recover use of -tongue. Another ten minutes to reduce tea at acceptable temperature. - -I'm boarding at gate 7, take off about 0730. I'll listen to some music now. -It's another two hours before gate opens. - -Fog! And I was thinking about asking 'which way is north?' to see the sunrise -on the (quasi) desert! No chance: sun is probably rose by now, but I'll not see -it till I am well above fog and clouds. Oh hell. - -Countermand: Ek 463 to Johannesburg is late, so I board at gate 18. Thanks me I -asked. - -Regular boarding, no problem till taxing. I'm 25G, that is, right-hand side -aisle is on my right. Emergency exit is right beside me. R3 (flight assistant -Iutoi) is uncomfortable: he notices a clunking sound coming from below. Captain -is notified, crew members come and go. Captain drives the plane back to dock, -for examination. In the following hour and a half we get to know that: no -problems exist with the hull, none with the cargo, but: one of the cargo shells -is broken. Cargo gets down the plane, changes shell, gets on again. OK, taxing -to the lane. Uh oh, same sound. Captain says ignore it. So we do. Take off two -hours later than due. Captain announces he'll try to make up for the time lost, -but the atmosphere is not of the same advice: we encounter turbulence right -after take off, and never really got out of it. Fasten seat belts sign is often -alight, the plane rises to 37kf from the 33kf promised (to speed up the flight: -we're running on an arc with a radius of roughly 6Mm, what's 1Km more or less -gonna do?! He's the Captain, he knows better. I hope). More: my TV screen goes -on strike: it doesn't respond to touch, it doesn't show controls or messages. -Later I discover where they hid the hand control, but there's no way to control -video params (and they're quite out of their senses). Food is not so good as -the first flight: chicken with mashed potatoes and some vegetables, salad, some -unidentified fish. Nice sweet piece: some kind of candied fruit with (probably) -milk-based cover. - -We're nearing Singapore, where a one-hour stop was programmed. Don't know how -they'll manage it, since we should have been here **two hours ago**! And -probably we'll not arrive to Sydney before 0800 local time (due 0605). Will the -guy (gal?) from Wollongong wait for me? After all, they have my flight number, -they can check. Even thought about faxing them (this plane has a satellite -phone system), but is full night there, and they'll leave to get me before even -noticing the fax. We'll just have to wait and see. And hope my baggage is here, -in the cargo area... - -I've slept most of the flight, and my bio-rhythms are quite screwed up. If they -expect me to start working the same day I arrive, I'll ask Markus how he felt -after making the opposite trip. What I want when I get there is a shower, know -my hosting family, **then** I'll go and look around the campus. Not the other -way round. They sound like sensible people, after all. - -Oh, I finally made sense of a picture in the air show (where they tell you nav -infos and show you nifty maps with a plane in the center): draw a plane, draw a -black box somewhere around it, and a black arrow pointing from the center of -the plane to the box. What is it? Bingo! Have a cigar! It tells you where Mecca -is! Remember this is a Islamic airline! (no pork in the meals, if you were to -ask). So, using the Mecca-arrow as a compass, I quickly recalc my orientation, -and discover I was looking for sunrise facing west-south-west. Would not have -seen it anyway. Oh well. - -Landing: I'll pack the Newton. - -Changi airport (i.e. Singapore)... not much time to visit it: just got off, and -that lady tells me to be back in half an hour. No problem: I'll just go look -around. Around is a half-a-kilometer hallway, then some shops, then start -coming back because time is running out. - -On the plane again. Getting tired of this; luckily it's the last take off. To -comply with Australian regulations and such, we are sprayed with some -pesticide, just to make sure we don't get nasty insects to land. They have -plenty already. - -This time I get to watch some movies. The screen is still not working properly, -but I'll make do. So I select channel 1 and watch The Tigger movie. It's not my -kind of cartoon (Disney: songs & good feelings), but it's not that bad either. - -Dinner. Sleep. Not so well, actually. Succeed in a two-hour near-sleep. We're -over Australia mainland, but still two hours and a half ahead prior to landing -(yes, 7 hours between takeoff and landing): another movie. Mission to Mars, -understading one word out of four. Finale cut out by Captain saying we're -landing. Finally! Another spraying, just to make sure. diff --git a/viaggi/AU/day20/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day20/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 5908f56..0000000 --- a/viaggi/AU/day20/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,10 +0,0 @@ -Diario - 1 Aug -============== - -markus will be back tomorrow. he's been away for personal reasons. He's not -angry about me moving his stuff around. Wrote two more lines of code. - -subscribed to `everything2`_, wrote some nodes about my present situation. - -.. _`everything2`: - http://www.everything2.com diff --git a/viaggi/AU/day21/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day21/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 5c29e51..0000000 --- a/viaggi/AU/day21/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,14 +0,0 @@ -Diario - 2 Aug -============== - -markus is back. wrote the configuration DTD & parser for dewdrops. bid on a -3com 3c589d on `ebay.au`_ for $30 - -discovered why Sarah stinks: she pisses in her panties! this evening Paul -complimented for her being dry! argh! - -looked for some accomodation for the end of august in Sydney, will have to stay -at the youth hostel: $30/night, compared to $120/night of the cheapest hotel. - -.. _`ebay.au`: - http://www.ebay.au diff --git a/viaggi/AU/day22/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day22/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 138df5c..0000000 --- a/viaggi/AU/day22/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -Diario - 3 Aug -============== - -done nothing diff --git a/viaggi/AU/day23/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day23/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 5d8b939..0000000 --- a/viaggi/AU/day23/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,8 +0,0 @@ -Diario - 4 Aug -============== - -re-wrote some of the NN program: now it uses the graph structure of ANNs. MLP -based on this works. still to write the recurrent part. Won the auction for the -ethernet card, will ship COD. night at the movies: topsy turvy; probably a very -good movie, pity I understood maybe half of the lines, and remembered less than -that. diff --git a/viaggi/AU/day24/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day24/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index ae419ca..0000000 --- a/viaggi/AU/day24/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -Diario - 5 Aug -============== - -to town, again. bought: a beard-trimmer ($56), a Lego RCX 1.0 (w/o blocks, $95, -second-hand) and a bag for Atary Linx, fits perfectly the Newton ($5). diff --git a/viaggi/AU/day25/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day25/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 0bb7492..0000000 --- a/viaggi/AU/day25/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,23 +0,0 @@ -Diario - 6 Aug -============== - -wake up early! Paul drove me to Sydney airport. He was going to... don't -remember, actually. Domestic, anyway. I presented myself to the Emirates -airline office (D.N.A. is right: you can't map an airport, had to ask for -directions, just once only because there were arrows everywhere): I can carry -two pieces of baggage (plus hand-baggage), total weight up to 28Kg. Discovered -that they overbooked a bit: 202/183 in economy class. Must remember to confirm. - -train to Sydney Central ($10! argh!). found the hostel, made reservation. It's -quite distant from circular quay, but it's cheap. on my way to circular quay -stopped at various shops, even closed ones. must return to: computer center -(hay rd), and maybe dymocks (bought Stapledon, Heinlein, Adams, but the only -copy they had of if the beginning was the command line was ruined). bought also -an ilustbook, cowbow bebop chars. - -found Dennys Opera Quay, have to buy ticket there; next time around. - -caught train to wollongong. to note: australian trains have reversible seats; -you can turn tha back of the seat upside-down, to make the seat face one way or -the other. directions in the train station are (if possible) less in number and -more obscure than at the airport, had to ask directions to find the tracks! diff --git a/viaggi/AU/day26/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day26/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 05611b1..0000000 --- a/viaggi/AU/day26/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,9 +0,0 @@ -Diario - 7 Aug -============== - -wrote a lot of code today: the recurrent NN is done. It compiles, but I haven't -tested the semantic. Maybe tomorrow... - -played a bit with the RCX: it works! and the sensors and motor too! - -placed bid on a MP2000 (au$350, max $400, if I win this...) diff --git a/viaggi/AU/day27/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day27/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index f98430f..0000000 --- a/viaggi/AU/day27/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,17 +0,0 @@ -Diario - 8 Aug -============== - -tested the RecNN, seems to work. maybe I should start writing RMLP and next the -multi-agent Reinf.Learning... nah! - -still to add: sanity checks, comments & docs. - -played with Starship Titanic: not really good interface, but usable. Plenty of -hard puzzles! - -submitted a patch for GNU TruePrint. - -placed bid (yes, I'm overusing eBay) on a 10MB linear flash PCMCIA card, 50 DM -only! (if it doesn't rise too much!) - -played with HHGG (infocom). it would be really hard w/o the invisiclues! diff --git a/viaggi/AU/day28/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day28/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 57ca81f..0000000 --- a/viaggi/AU/day28/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,13 +0,0 @@ -Diario - 9 Aug -============== - -spent all morning commenting code. nothing really productive. - -got my office key! and now I know when they will pay me: $1632 next Thursday, -and $1224 two weeks after that (Aug31st). in between, hopefully, they'll -remember also my airfare (∼$1400) - -returned home to find the notice that my package with the 3Com card has -arrived: run to pick it up before the PO closed (open till 5pm). It seems to -work, at least the Newton says that it can't recognize the card. of course, -lacking drivers... diff --git a/viaggi/AU/day29/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day29/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index d6dd33d..0000000 --- a/viaggi/AU/day29/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,24 +0,0 @@ -Diario - 10 Aug -=============== - -wrote RMLP, seems to work in very simple conditions (costant output), but fail -to converge on slightly harder ones (seq n-parity). no ideas. - -finished hhgg (only thanks to invisiclues). looked for a useable mac in the -uni, but the labs have all MacOS 9, with rather strict access privileges: you -can't run your own apps! - -talked with Ellen about it, she says that she can arrange something in her -labs. will see. - -talked with both about seeing the desert. Pauls told me about a train from -Sydney to Broken Hill. looked it up on the net: $116 one-way, 40% discount for -students (such as me), about 14h overnight. tomorrow I'll check with the -railway people. maybe next weekend would be a nice time to do it. - -tomorrow Ryota is leaving, to share a house with other students (at half the -rate, but meals excluded), so we had a special dinner: beef strogonoff. And he -had to read a story to the children. Paul said that I will, too. - -pearl of the day: seen on ad on TV (don't remember if it was clothing or an -hairdresser): for mens and womens diff --git a/viaggi/AU/day3/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day3/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index da1a8a9..0000000 --- a/viaggi/AU/day3/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,27 +0,0 @@ -Diario - 12 July -================ - -Landing, get off, immigration (where are the dogs?), baggage claim (they -haven't lost it! horray!), then out we go looking for someone to take us to -Wollongong. Some five minutes later and I've found him. We get on a car (quite -a luxury one) and he drives to Wollongong. There's another man in the car: he's -coming from the airport, too. Maybe someday I'll know who he is. - -Wollongong is just what I saw from the plane window: a big urban conglomerate. -We stop in Corrimal (a suburb), and I'm dumped in a house with a kid, telling -me Maryann will be here shortly. Maryann reveals herself to be my temporary -host, till Sunday: my homestay family is on holiday (but do they ever work?). -Tomorrow we'll get to University. No sooner: I could not survive it. - -My impression of the city landscape: chaotic. Hundreds of small to medium -shops, selling everything, claiming to be '100% australian owned' and the like. -Similar to some English country town, or the outskirts of London, but with a -stronger commercial mark. Will I get used to it? Will I not lose myself? We'll -see: I've plenty of time to make mistakes. - -The house: the kid is fatty, no sign of a man, the bathroom is quite dirty. -Then I get it: it's the kid's bathroom. Maryann has another bathroom, opening -on the kitchen. Is there a husband? - -Dinner with a friend of hers. Beverage: red wine. Asking water seemed unpolite. -Japanese rice curry: pretty good. To bed early, I'm tired. diff --git a/viaggi/AU/day30/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day30/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 3065a10..0000000 --- a/viaggi/AU/day30/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,19 +0,0 @@ -Diario - 11 Aug -=============== - -to Sydney. had to meet with a guy on the Nausicaa ML, but didn't find him -(problems with accorded signals, probably). - -achievements: bought tickets for Japanime, all the shows. obtained a bus -timetable between Central and CircularQuay. - -found the dongle for the 3c589d ($22, ouch!). bought postcards, to find one -with a platypus had to search half a dozen shops. hope Veronica will thank me! - -booked tickets for a trip to Broken Hill, next weekend: all friday to get -there, all sunday to get back. - -bought (surprise!) once upon a time 2nd edition: here, too, it was hard to find -since not too much time ago. - -pearl of the day: martini DRY cleaners diff --git a/viaggi/AU/day31/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day31/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index d8395fc..0000000 --- a/viaggi/AU/day31/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,20 +0,0 @@ -Diario - 12 Aug -=============== - -Sarah's birthday; party with her schoolfriends. I went to Uni in the morning, -had some problems getting in: there are number pads to enter the PIN, but: not -all of them work, and you have to press * to light up the numbers, that are not -in the usual position, but random. - -read my mail, then arrived Markus, asking me if I wanted to climb Mt.Keira. I -accepted, but as we were climbing (with Yukka, AhChung's son) I tought better -of it: I had no interest in the mountain, and didn't feel like climbing. So I -came back. I won the auction on the PCMCIA Linear Flash Ram card, will have to -pay for it (92 DM for 10MB). - -Back home, in the middle of the party, with at least 10 little girls shouting -and screaming, oh my! I locked myself up in my room and started addressing the -postcards. - -The most notable present Sarah received: pregnant Barbie, with baby inside (can -be brought out). diff --git a/viaggi/AU/day32/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day32/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 33a24f4..0000000 --- a/viaggi/AU/day32/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -Diario - 13 Aug -=============== - -party with relatives. very little to say. talked with some cousins/nephews -(what is the feminine form??): the oldest was a 14 yo girl. diff --git a/viaggi/AU/day33/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day33/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index dcc663a..0000000 --- a/viaggi/AU/day33/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,13 +0,0 @@ -Diario - 14 Aug -=============== - -back to work. completely rewrote the streaming part of the library, now -general, templatized. had to upgrade compiler because it didn't parse my C++. -gcc 2.95.2 does! - -imported a XOR-trained MLP to the RMLP for n-parity problem, and it works -flawlessly. expecially after I removed a couple of silly bugs... - -problems with payment for FlashRam: bank will not make a funds move, it will -only make a telegraphic transfer, needing bank address (and I don't have it) -and AU$25. informed the german guy. diff --git a/viaggi/AU/day34/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day34/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 9092e3c..0000000 --- a/viaggi/AU/day34/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,24 +0,0 @@ -Diario - 15 Aug -=============== - -no real work today, but added something to the Newton: Ethernet & NIE! -Newtscape gave me some problems (probably because I already had tried the same -version before...), but PT100 connected to telnetd right away. could not test -really well, because the network at Uni must have fixed ARP on the routers or -something. Now I just have to write a NewtDock client using AppleTalk over -Ethernet... maybe later. - -Installed also PocketQuicken, and wrote in it all my account history. Wonderful -program. - -sent letter to Fushigi Anime for vol.1,2,5 of KareKano sub. Let's hope the -money will arrive without problems (it will be difficult to spot it, but one -never knows) - -the german guy asked for a eurocheque by mail, but: NAB doen't even know what a -eurocheque is like, and he didn't give me his post address! wrote back asking -it. will have dad make it and send it. - -received airfare reimboursement. thursday will get 4 weeks payment. good! - -sent postcards: $1 each stamp! diff --git a/viaggi/AU/day35/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day35/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 8b03d08..0000000 --- a/viaggi/AU/day35/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,4 +0,0 @@ -Diario - 18 Aug -=============== - -[BrokenHill trip] diff --git a/viaggi/AU/day36/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day36/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 9239c73..0000000 --- a/viaggi/AU/day36/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,17 +0,0 @@ -Diario - 21 Aug -=============== - -Got up late, still sleepy from BH trip. Put clothes in the washing machine: -must start to think about this week's permanence in Sydney. - -Polished documentation (two thirds done); tomorrow morning will meet AhChung, -he says to swap notes. Actually I have to understand who owns the code I've -written, and convey the idea that I will not finish my work here in AU. This -last one will be hard to explain, since he pays me to do that job. - -Asked home to send cheque to german guy for flashram card. Let's hope. - -Phoned Emirates: confirmation is not necessary, and I can have 2+1 pieces of -baggage, totaling weight: 20(28)+6 Kg. This guy said 20, but the girl at the -airport office said that it is actually 28. Will try to stay as low as possible -(i.e. put all heavy things in hand bagagge) diff --git a/viaggi/AU/day37/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day37/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 6ba2c0b..0000000 --- a/viaggi/AU/day37/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,13 +0,0 @@ -Diario - 22 Aug -=============== - -met AhChung. finally we understood each other about my RL4S system. He said -that the code I've written is mine, so I'll release it under the LGPL, probably -on `SourceForge`_. - -Finished docs for implemented classes. still to do: all RL. - -making preparations for sydney. - -.. _`sourceforge`: - http://www.sourceforge.net diff --git a/viaggi/AU/day38/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day38/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 24f1aab..0000000 --- a/viaggi/AU/day38/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,8 +0,0 @@ -Diario - 23 Aug -=============== - -morning at the Uni. put libNN docs accessible via http on my (markus') machine, -told AhChung to look at it. Ordered three puzzles via web: a 4-cube, a -3-dodecahedron, and a cube scrambable to some non-cubic form. - -[Japanime] diff --git a/viaggi/AU/day39/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day39/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 77b7ecc..0000000 --- a/viaggi/AU/day39/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,8 +0,0 @@ -Diario - 28 Aug -=============== - -went to Uni to check e-mail, but cibs was down. recovered some msgs from -mc-link. Put library on sourceforge, as `NNetLib`_. - -.. _`nnetlib`: - http://nnetlib.sourceforge.net diff --git a/viaggi/AU/day4/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day4/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index b18e40e..0000000 --- a/viaggi/AU/day4/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,22 +0,0 @@ -Diario - 13 July -================ - -Answer found by the proven method don't ask, they'll tell you eventually: there -has been an husband, but they got separated. - -This morning Maryann drove me to the Uni. Met Gina Portscher, prof. Ah Chung -Tsoi, his secretary Ann Do?son. Very nice people. Ah Chung and I talked about -my ideas on RL and NN4S. Not sure he understood what I did not explain. -Expectable, actually. I'm not that good at explaining. However, I met Markus, -and obtained an account on one of the machines in his office. Net access is -restricted, I'll have to apply for an account. Finnally caught up with e-mail: -many people writing me, I'm happy! - -Lunch at the Uni, with Markus and his girlfriend Mandy (from HongKong?); nacho -chips with meat. they stayed on my stomach till night. Ugh. - -In the afternoon, went shopping with them: bought a backpack ($5, only!) and an -outlet adapter ($9.5, pricey!). Seen various shops. Got back home by bus. -Recharge batteries, Newt is running out of juice! Dinner: didn't think I could -eat, after those nachos. I did: steak, maybe a little too much cooked for my -tastes, but I ate it anyway. To bed early, again. diff --git a/viaggi/AU/day40/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day40/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 38e60c8..0000000 --- a/viaggi/AU/day40/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,7 +0,0 @@ -Diario - 29 Aug -=============== - -ah-chung sent me a paper with what he understood of my ideas, sent him back -some questions. Cibs is back up, but the SNS network is not working very well. -in the afternoon went to town, bough a sportbag for the return flight, looked -for army uniforms, will ask dad about them. diff --git a/viaggi/AU/day41/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day41/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index d970898..0000000 --- a/viaggi/AU/day41/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,7 +0,0 @@ -Diario - 30 Aug -=============== - -met ah-chung: my ideas are not really clear to me, either. will have to think -about them thoroughly. wrote some LaTeX with formulas, don't really know if -they make any sense. Markus is asking me to go with him to the Blue Mountains -this weekend. probably I'll go. diff --git a/viaggi/AU/day42/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day42/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index f30860c..0000000 --- a/viaggi/AU/day42/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,6 +0,0 @@ -Diario - 31 Aug -=============== - -wrote some more formulas, and a couple of pictures; still it's hard to -understand what I'm thinking about. Probably because I don't have it clear -either. Should have received pay, but nothing arrived. diff --git a/viaggi/AU/day43/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day43/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 47316c3..0000000 --- a/viaggi/AU/day43/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,10 +0,0 @@ -Diario - 1 Sep -============== - -sent my formulas to ah chung, maybe he'll give them a look. further development -will wait till I'm back in Italy. Retrieved my pay, was blocked in bldg 35. -Markus booked the car for Sunday, departure at about 0830 in front of Uni. -Afternoon in town, finally got a couple of small tins of SPAM. About uniforms: -they don't have original uniforms (just a couple quite worn-out), and shipping -them has two problems: cost, and custom forms. Everything weighting more a half -a kilo needs an Austalian custom form to leave Australia! diff --git a/viaggi/AU/day44/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day44/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 6135587..0000000 --- a/viaggi/AU/day44/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,5 +0,0 @@ -Diario - 2 Sep -============== - -morning at Uni to check e-mail, afternoon trial packing (all green), and a -stroll to the beach. diff --git a/viaggi/AU/day45/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day45/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index b80485e..0000000 --- a/viaggi/AU/day45/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,8 +0,0 @@ -Diario - 3 Sep -============== - -to the Blue Mountains! Drove in a rented Toyota Corolla to Wentworth falls, -walked some three or four hours in bushes, on rocks, along cliffs. Watched -water falling down, water falling up (there was a strong wind), birds. Lunch in -Katoomba, then drove to the Three Sisters and to the Bridal fall. Dinner at -Chili's, hot/heavy texan/mexican style food. diff --git a/viaggi/AU/day46/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day46/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 53b67f4..0000000 --- a/viaggi/AU/day46/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,84 +0,0 @@ -Diario - 4 Sep -============== - -last day in Australia. morning at Uni for last-minute e-mails. Closed bank -account, got an international cheque in lira (exchange: 1215 ITL/AU$). Payed -Markus for yesterday, and gave him the key to the office (so Alessio can use it -from the start when/if he comes). Wanted to say goodbye to Gina and Angie, but -I didn't find them, so I sent an e-mail msg. - -Now I have to pack everything again! Obviously it didn't fit the same way as -before, so I have to somehow reorganize the space. Oh well, the backpack is a -bit heavy, but it contains all of the books. - -Ellen and Sarah are a bit late, but about a quarter to four they arrive. Some -discussions (Sarah wants to visit a friend of hers before going to her music -lesson), but in the end we get into the car and they drop me at the station. I -buy the ticket, and I board the first train heading north. Checking the -timetable, it seems to be the 1623 train a bit early, but I discover (just a -second before getting off at Thirroul) that it reaches Sydney Central, so no -need to change. Actually I suspect it to have been the 1559 train running -really late. Anyway, change train at Central for the airport, and finally I -reach the airport, at about half past five. - -At check-in the computer system locks up, blocking all check-ins (at least all -Emirates check-ins) for half an hour. The girl behind the counter says that -it's not the first time today. Finally my baggage is labeled and sent to -wherever it needs to be, and I get my boarding pass. I take hold of a pram and -load it with my backpack. The scale at the check-in read 25Kg for the other two -bags, thanks Allah they allow up to 28Kg! The backpack should have been under -7Kg, but it's more of 10 or 12. Hence I need the pram. - -I use the time before boarding (two hours, roughly) to eat some dinner (rice -and pork) and look at shops. I point a couple of Samsung free web-booths at -`Slashdot`_ and `my NNetLib docs page`_, just for fun. I finally seat at gate -57 waiting to board. There are some little problems with the system, but they -get over them. Seat 17D, aisle on my left, Italians all around, and we take -off. Today seems to be a day of little problems: the safety procedures video is -interrupted, lights go out, nothing to worry about, but all summed up -together... - -Nonetheless, the flight goes through undisturbed, and we get to Singapore. It -is about 2am local time, and all shops in the Changi airport are closed. I walk -around a bit, then wait to board again. The airport is equipped with both -IP-over-IrDA stations, and 802.11 radio system, both connected to the internet, -and both available free of charge. Interesting use of technology. - -The flight to Dubai is uneventful. In DXB we change plane, so I have to carry -my hand baggage with me. Fortunately just inside the gate I find a pram, and it -gets quickly loaded of my burden. The shops have not changed much in two -months. I see some plush camels, but they are all laying, no one standing, so I -don't take one. Boarding again, six hours to go for Rome. My seat is 12A, -window on my left, but 12B is free, so I seat there. Moreover, 11B and 14B (no -13, of course) are both free, so I can recline without fear of disturbing. - -Passing over Arabia, then the Red Sea, Sinai, Egypt, even form 39kfeet we can -see the ground, both from the windows and from the bottom view camera: desert, -canals, mountains, Cairo, Alexandria. - -Some hundreds of Km afterwards, I see on the forward camera some formations on -the horizon: could it be Sicily? It's on the right direction, but can the -horizon be so far? After all, we are still south of Greece. Oh well, we can -find out: simple trigonometry. What is Earth's radius? Oops, I don't remember. -But I have read a couple of days ago that a nautical mile is 6080 feet, and is -a minute of arc along Earth circumference. And we are 39000 feet above ground. -A lot of calculations later, we discover that the horizon is 390 Km away from -our position. But how far is Sicily? I can see a map of our route, but without -scale. I could judge the scale if I knew some distances or areas, but I know -none. Luckily I can ask the Time Zone app to give me the distance between two -cities: say Athens and Palermo. It is more that 900 Km. So it definitely is not -Sicily. What then? Some ten minutes later the formations resolve into a bank of -clouds. Still a long way to go towards Italy! However, the weather in this area -is really clear: those clouds on the horizon were the only ones I could see. - -A turn northward lets me know that our route passes well north of Sicily. - -Actually, we just flew over Crotone, and are making our way north-westernly up -Calabria. Here also there are very few clouds, and I can see the cities and the -fields. - -.. _`my nnetlib docs page`: - http://nnetlib.sourceforge.net - -.. _`slashdot`: - http://slashdot.org diff --git a/viaggi/AU/day5/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day5/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 4a6ee1f..0000000 --- a/viaggi/AU/day5/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,27 +0,0 @@ -Diario - 14 July -================ - -Back to the Uni: found an Anime&Manga club! I'll contact them via e-mail. Spoke -to AhChung, this time I was able to really explain my ideas. Even found a -possible example. Maybe I will really implement it. - -Lunch with a chickenburger or similar. Have to try the oriental dishes, and -maybe a kebab. - -Finally my account is set up! I can access the web and have a @uow e-mail. -Quickly make it forward to @sns, change procmail settings. - -Random thoughts: there are really many smash repairs: they ought to have many -accidents! - -I've seen various churches, not even very distant from one another. And various -ethnic types on the streets. Talk about multicultures. - -On the return bus, they charged me half-fare. Maybe they thought that, since I -was getting on at the Uni stop, I must be a student. Well, sort-of I am. - -Dinner: thai food, quite spicy. Not bad, but I'm not going to eat it again -soon. - -To bed early, again. I think that all this talking and understanding english -all day long is really tiring me. diff --git a/viaggi/AU/day6/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day6/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 9abd838..0000000 --- a/viaggi/AU/day6/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,47 +0,0 @@ -Diario - 15 July -================ - -Today I'll go to a park, to see some animals. Had a shower, and noticed: -bathroom heating is done with lamps. This, and the fact that thet have -electrical plates to cook, an electrical oven, an el. kettle, and so on, makes -me think they're not very concerned with energy consumption. - -Oh, yes: the bathroom seems not to have been cleaned in ages. Just a -superficial cleaning from time to time, but nothing really deep. Hope next -house will be cleaner. Have to bear in mind that they inherited British -taditions. - -Before Maryann can drive me to catch the bus, a Thai student arrives. She -understands maybe one word out of ten. However she consents to come to the city -with us. So Maryann drives both of us to Station st. (North Wollongong railway -station), where I had to catch the bus (the Thai student returning home to -rest). The excursion had been organized for a group of HongKong students, -mostly girls. Pretty ones, too. First stop: riding! The scenery is magnificent. -Nobody had ever rode before, so they put us on very tame horses. We ride -through the wood (bush they say here) in line. Nice experience. Next stop: BBQ -lunch. I was the only one not to have brought something to eat, so I just got -more BBQ'ed sausages than any other one. We were BBQ'ing in the park near -Woronora Dam, nice view of the canals & basins. - -Then we went to see the animals, at Symbio (greek word?) Wildilfe park. -Kangaroos, koalas, wonbats, emus, ostrichs, birds. Made pictures. - -Back to the bus, we return towards Wollongong via the coastal road. Great view -of the ocean: must go see the beach sometimes. - -Returned home, only to find that the Thai student hadn't understood a -fundamental thing: she is not to remain here! She had unpacked most of her -baggage, and when we succeed in explaining her that she has to move to her -homestay family, she runs packing all her things. Had to watch for her not to -take any of my things! - -Dinner with pizza (oh hell! why they don't change the name? it has nothing to -do with Italian pizza!), and a rented movie: Inspector Gadget. Not bad, but the -French cartoon was funnier (and less pretentious). - -Thought of the day: streetsigns. In Europe (and US, I'm told) there are -symbolic signs: you don't need to know the local language to read them, they're -the same everywhere. Not in Australia: No standing with left/right arrows, -Wrong way, go back when you enter a one-way street from the wrong side, left -turn permitted on red after stopping (at a crossing, with traffic lights: and -maybe they complain about accidents!) diff --git a/viaggi/AU/day7/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day7/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index d1abfce..0000000 --- a/viaggi/AU/day7/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,24 +0,0 @@ -Diario - 16 July -================ - -Morning on the beach, walking dogs and looking at the ocean. Lots of people, -most of them very friendly to the dogs. - -Afternoon in Wollongong, no-shopping. Not many shops open, and most of the open -ones are clothing's. Bought Cryptonomicon. Maybe will come back on weekdays. - -Returned home: my homestay faimly has returned form holidays one day earlier, -so I can move now. Half-hour packing, then Maryann drives me to their house. -Paul, Ellen, little Sara(7) and Benjamin(<6,5?), japanese student Ryota -(studying English). Sara is learning Italian at school (1 hour/week). - -Forgot to return house key to Maryann. - -Evening in front of TV. Exciting - -:: - - :-( -.. - - diff --git a/viaggi/AU/day8/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day8/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 6e5f87b..0000000 --- a/viaggi/AU/day8/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,19 +0,0 @@ -Diario - 17 july -================ - -walked to the Uni. Not long, but winding and with lots of climbing. Needed the -map, badly. - -In Uni: started writing general graph/NN class framework, got to feed-forward; -todo: backprop, and some way to keep pointers from going awry. - -walked back home, in darkness. needed the map even more badly. hope I'll learn -the way soon. Or find better ways. - -First day of rain, mostly in the afternoon. - -talked to Gina about checks, she says that they can give me also cache-checks, -but I think it will be easier if I open a bank account. Talked to the bank, -they only need my passport, and they'll open a savings account (no expenses, no -advantages) and give a card (Bancomat-like). Then in September I'll transfer -all of my funds to MPS in Italy. diff --git a/viaggi/AU/day9/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/day9/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index f1043c0..0000000 --- a/viaggi/AU/day9/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,20 +0,0 @@ -Diario - 18 July -================ - -opened bank account, as tertiary student (i.e. Uni student). They'll mail me a -FlexiCard in a week. Deposited 500$ cash. - -Re-mailed D-S for having him go to CTS and fax me a receipt of my air ticket. -Forgot he would be in France around July 17th. Mary sent a msg: they are -married. - -Wrote some more of my prg: now it calculates correctly feed-forward networks -(probably under my general definition) and computes gradients (correctly, it -seems). - -I'll have to check with family about: packed lunch (they make it? have I to?), -ironing (seen no iron in the house). - -Oh, had a shower in the morning. The bathroom is quite dirty, as usual. Has -very little usable surface. It's quita awkward holding all your thing on a -child's chair... diff --git a/viaggi/AU/japanime/document.en.rest.txt b/viaggi/AU/japanime/document.en.rest.txt deleted file mode 100644 index efb6826..0000000 --- a/viaggi/AU/japanime/document.en.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,196 +0,0 @@ -Diario - Japanime -================= - -Iniziato il 23 Agosto 2000 - -Altro giro altra corsa. Questa comincia di mercoledi, mattina in Uni per -leggere la posta, all'una in casa a fare doccia e valigia, poi alla stazione di -FM a prendere il primo treno che passa. Cambio a Thirroul e dritti a Central. -Appena fuori, mi dirigo all'ostello, dove dico le prime 4 lettere del cognome e -mi danno la chiave. Va be', ho anche pagato. Insieme alla chiave mi danno un -foglietto di raccomandazioni e due lenzuoli. La chiave è una tessera magnetica, -contenente (mi dice il foglietto) la data di scadenza del periodo -prenotato/pagato. La camera è la 620, sesto piano, ascensore, ultima porta a -destra, tra la 619 e la 622. Non ho capito dove sia la 621: non è di fronte. -Camera da otto, con già sei occupanti tre letti a castello su quattro. Mi -insedio nel letto inferiore del castello restante. Ho un buco di armadietto, -senza alcuna serratura. Il solito foglietto dice che è meglio se lo lucchetto, -e che in portineria mi possono vendere un lucchetto. Sfaccio la valigia (in -effetti il borsone-zaino), limitatamente a quello che mi serve non avendo un -armadio, metto i lenzuoli nel letto scoprendo che sono identici, quindi nessun -problema per decidere quale va sotto. Scendo giù e compro un lucchetto: non ho -intenzione di lasciare altro che gli abiti nel buco, ma mi dispiacerebbe -perderli. Lucchettato il buco scendo e mi avventuro per Sydney. In mattinata -avevo controllato il calendario della manifestazione, scoprendo con mia -sorpresa di non avere il biglietto per questa sera: andave comprato a parte. -Cammina cammina arrivo in Circular Quay East, al Dendy, dove mi dicono che -ovviamente non ci sono più biglietti. Mi dispiace un po', ma almeno non è -semideserta come la prima italiana. Torno indetro calmo calmo, con l'idea di -entrare in qualche altro cinema, ma l'unico film che mi andrebbe di vedere, -X-Men, comincia alle nove e mezza, un po' tardi per gli orari di qua. Infatti -qui i negozi chiudono alle cinque e mezza, massimo le sei. I locali notturni -tirano abbastanza notturno, ma ad esempio la portineria dell'ostello chiude -alle nove, e bisogna usare la chiave della stanza per entrare. Non è un grosso -problema, spero solo che gli altri occupanti la stanza non si sveglino troppo -facilmente. - -Alle otto sarei anche pronto per andare a letto, ma non ne ho per niente -voglia; tra l'altro, è bene che mi abitui a stare sveglio un po' di più: non -vorrei addormentarmi dentro al cinema! Così esco di nuovo, e vado a vedere -X-Men. Abbastanza insignificante, ma per passare un paio d'ore va bene. Esco -dal cinema che sono quasi le undici e mezza, e mi incammino verso l'ostello. -Sydney (almeno questa parte) di notte è un posto tranquillo: c'è gente -rispettabile a spasso, molti locali (notturni) aperti, buona illuminazione. -Rientro in ostello (aprendo con la chiave, ovviamente), entro in camera, e ci -sono sei persone che dormono, mentre una settima (ottava?) è arrivata mentre io -ero fuori, ma ora non c'è (la sua presenza si intuisce da un paio di lenzuoli e -una borsa in più). Ho due possibilità: apro il lucchetto del buco e inbuco i -vestiti e il marsupio, o li tengo sul letto. Decido per la seconda, più -silenziosa. Il letto è abbastanza comodo, con una rete di bande metalliche -piuttosto rigide. Il materasso è meno rigido, ma ci si può accontentare. Le -coperte sono calde e pulite. Non mi addormento molto facilmente, e sento -l'arrivo dell'ottavo, che comunque cerca di fare meno rumore possibile. - -Vengo svegliato definitivamente dalla terza persona che si alza. Aspetto un -po', poi mi alzo. Il bagno è vicino e molto pulito, docce comprese. Non è -neppure affollato, ottima cosa. Scendo al bar e mi faccio rapinare per una -colazione di tè con due toast e una macedonia (oddio, rapinare, 6200 lire. Il -fatto è che con 7000 si fa un pranzo da McDonald's). - -Mi avvio verso nord lungo George Street, infastidendo diversi commessi quando -alla domanda posso eserle d'aiuto? rispondo regolarmente no, sto solo guardando -in giro, che si traduce: sto perdendo il mio tempo e il tuo, e non compro -niente. In effetti non compro (quasi) niente: un paio di libri da Dymocks mi -scappano. Passo davanti a un sushi bar, e mi mangio un cinque dollari di -pranzo. Alle undici e mezza sono al cinema. Presento il pass, che viene -opportunamente perforato, e mi siedo davanti allo schermo, in una buona -posizione visto che c'è poca gente. Non faccio a tempo a sedermi che la gente -cominica ad arrivare, e per mezzogiorno la sala è oltre i tre quarti. è una -sala da 286 posti (13 file, tre striscie da 4,14,4 posti), e non scenderà sotto -i tre quarti per tutta la giornata, arrivando quasi al pieno per l'ultimo -spettacolo. Wings of Honneamise non mi è piaciuto molto: mi è sembrato un po' -pretenzioso e confuso. Nota curiosa: era doppiato, e i nemici (che in originale -parlano una lingua inesistente e sono sottotiolati in giapponese) sono doppiati -anche loro in inglese (lasciando i sottotitoli)!. - -Alla fine del film esco per andare al bagno, dopodiché vedo una gran fila che -aspetta di entrare. Chiedo a una tizia del cinema cosa dovrei fare, e lei mi -dice di rientrare in sala e aspettare che qualcuno mi fori il pass. Faccio per -eseguire, quando un altro tizio del cinema mi dice che in effetti, visto che -ormai sono uscito dalla sala, devo rimettermi in fila. Il discorso ha qualche -pecca logica, ma eseguo. Finalmente sono di nuovo in sala seduto. Il tizio di -cui sopra collega un microfono agli altoparlanti della sala e ci spiega che se -non vogliamo rifare la fila (quelli che hanno già il biglietto e sono già -dentro) dobbiamo aspettare in sala che qualcuno passi a forarci il biglietto. -Non è molto chiaro (poi possiamo uscire? o dobbiamo rimanere chiusi dentro -tutta la sera?), ma meglio che niente. L'organizzazione lascia un po' a -desiderare: forse non avevano previsto così tanta gente. - -Nausicaä con i sottotitoli (cioè, capendo quello che dicono) mi ha riguadagnato -qualche punto. Il fumetto resta inarrivabile, però. Porco Rosso è veramente -bello. Memorie: la prima parte è realizzata bene, ma la storia di Otomo mi -piace di più; la seconda è poco più che una barzelletta (curiosità: hanno -sottotitolato in inglese anche gli americani quando parlano in inglese); la -terza è veramente bella (e la regia di Otomo si fa sentire). Ho sentito diversi -che hanno apprezzato di più la prima parte. - -Sono rimasto a vedere anche Perfect Blue, ma mi è piaciuto anche meno della -prima volta. - -In tutto questo, mi ero dimenticato della cena: non c'è proprio possibiltà di -procurarsi una cena e rifare la fila in mezz'ora; di conseguenza sono uscito -dal cinema con una certa fame. Non avevo voglia di infilarmi di nuovo in un -McDonald's (i ristoranti sono chiusi alle dieci e mezza!), quindi mi infilo in -un KFC, che tra l'altro sarebbe stato anche in procinto di chiudere (lo scopro -sono dopo, quando mi ritrovo davanti la tabella dell'orario che dice che il -giovedì chiudono alle undici, il fine settimana tirano fino all'una): mi fanno -comunque mangiare lì dentro, e un quarto d'ora dopo mi rimetto in marcia verso -l'ostello. In camera sono cambiate un po' di persone, ma la cosa non mi -interessa più di tanto. - -Di nuovo mattina: sveglia tardi (quasi le nove!), doccia. - -Mi avvio verso nord, continuando a (non) importunare commessi. Passo da un -concessionario Apple e vedo il Cubo: un G4 (ma anche due o quattro) in una -scatoletto di una spanna di lato! Faccio colazione con una ciambella e una -tavoletta di cioccolato al latte alla menta, compro sei dollari di sushi per -pranzo o cena, deciderò al momento. - -Arrivo al cinema in anticipo, gironzolo per il porto. Aprono. - -Robot Carnival è vecchiotto, ma vedibile: alcuni episodi sono sconclusionati. - -Pom poko è veramente bello, anche se dubito che lo vedremo mai in cinema -'standard' (le palle!). Hotaru no haka avrei voluto evitarlo, ma già che ero -lì... continuo a pensare che il protagonista è un imbecille, e mi dispiace per -la sorella. - -Mononoke Hime doveva essere sottotitolato, invece hanno proiettato il -doppiaggio inglese. Fatto piuttosto bene, ma non era quello che volevamo. -Quindi all'uscita ci hanno fatto segnare nomi e numeri di telefono, cercheranno -di riproiettarlo, sottotitolato. Vampire hunter D è otticamente bello, con un -paio di tentativi di trama non troppo riusciti: sembra il riassunto di una -serie, e mi dicono che in effetti l'idea viene da una serie di qualche anno fa. - -Durante tutto questo comincio a attaccare bottone con un po' di gente: un tizio -accanto a me ha avuto un Newton, ora ha un Casio WinCE, e dice che mi regala la -borsa in pelle e una card da 4MB visto che non le usa; quando si dice le -coincidenze. - -Ricamminata verso l'ostello, e il venerdì sera c'è molta più gente in giro, e -molti più locali aperti. Magari tirano anche più tardi, non so: a mezzanotte -ero a letto. - -Sabato, giorno di acquisti (ricordini per famiglie e amiche) e Totoro inizia -alle 11. Di corsa! - -Totoro e Kiki non hanno bisogno di commenti; il doppiaggio era piuttosto buono, -a parte le canzoni ricantate in inglese, ma si può sopportare. Alita in inglese -suona anche peggio che in italiano, lasciamo perdere. Kite invece è piuttosto -bello, con una storia interessante e risolta bene. Anche di GITS è inutile -parlare. Prima di Blood il presidente della Production I.G ci fa un discorsetto -inutile in giappinglese. Girano voci che Oshii non sia presente. Blood è bello, -tecnicamente ineccepibile; solo, ne manca metà: inizia nel mezzo della storia -(e questo è accettabile) e finisce senza aver risolto niente (e questo dà un -po' fastidio). In effetti Oshii non c'è: lutto in famiglia. Mister I.G rifà un -discorsetto sulle origini di Jinroh, stavolta con interprete, così almeno è più -comprensibile. Jinroh è un bel film, sia come tecnica che come storia. Per -finire, Spriggan, totalmente insignificante, e la pellicola si incasina pure -tre volte, perdendo qualche scena. All'uscita c'era la fila dei protestanti, ma -secondo me non ci siamo persi niente. Mononoke sottotitolato verrà riproiettato -domenica sera alle dieci. Non so se resto a vederlo, l'ho già visto diverse -volte. - -Il tizio del Newton in effetti mi regala borsa e card, io prometto che quando -torno a Pisa gli do accesso agli episodi di KareKano in RealVideo. - -Domenica, si passa in DST; normalmente sarebbe l'ultima domenica di ottobre, ma -per non scombussolare gli orologi durante le olimpiadi l'hanno anticipato di -due mesi. - -Si comincia presto con Jungle Tatei alle undici e un quarto, e io arrivo appena -in tempo (fra il sonno e una doccia sono partito tardi). Non male, il film, -piuttosto recente rifattura di un pezzo di Tezuka. Seguono alcuni episodi di -cartoni animati degli anni '60, il primo e un altro di Tetsuwan Atom, il primo -di Jungle Taitei, e uno di Gigantor (che non avevo mai sentito nominare, ma -somiglia troppo a super robot 28). - -Primo forum, su Tezuka e i suoi manga, un po' di corsa visto che il tizio, dopo -una quarantina di minuti, ha dichiarato che gli facevano segni di stringere, e -non era ancora a un quarto. - -Black Jack, anche questo piuttosto recente, non molto significativo. Secondo -forum, sullo stato dell'animazione giapponese, senza Oshii ma con Sato, noto -critico giapponese, che ci fa una breve storia delle origini dell'animazione in -Giappone, seguito da mister I.G che ci racconta come lavorano da lui. - -Finale (per me) Tonari no Yamada-kun di Takahata, molto bello. Molti sono -rimasti anche a (ri)vedere Mononoke, ma io me ne sono andato a cena e a letto. - -Lunedi mattina check-out entro le dieci, gironzolo un po' per la città. In un -pawnshop trovo uno Sharp ExpertPad, e non riesco a lasciarlo lì; in un altro -trovo un GPS a metà del suo prezzo, e lo prendo per sfizio. Girando ancora un -po', da un punto imprecisato sopra di me mi piove addosso del liquame -verduroso, macchiandomi la camicia di schizzi verdastri. Mi copro con -l'impermeabile (anche se non fa per niente freddo) e mi infilo in stazione, -primo treno e via a casa. diff --git a/viaggi/AU/japanime/document.it.rest.txt b/viaggi/AU/japanime/document.it.rest.txt index efb6826..bf38679 100644 --- a/viaggi/AU/japanime/document.it.rest.txt +++ b/viaggi/AU/japanime/document.it.rest.txt @@ -1,5 +1,8 @@ Diario - Japanime ================= +:CreationDate: 2003-01-28 10:09:25 +:tags: - viaggi + - anime Iniziato il 23 Agosto 2000 diff --git a/viaggi/GB/daily/document.it.rest.txt b/viaggi/GB/daily/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 9d38e6b..0000000 --- a/viaggi/GB/daily/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,465 +0,0 @@ -Diario del viaggio in Gran Bretagna -=================================== - -Giovedì di preparativi e valigiamenti; ci raccomandiamo con Mamma di portare -meno roba possibile (un vecchio tormentone delle nostre vacanze), tanto fa un -caldo che si schianta, ed è del tutto inutile portarsi dietro due paia di -scarpe a testa, i maglioni, etc etc. Intanto deriviamo una presa di corrente -dal filo dello sbrinalunotto per il frigorifero da viaggio, in modo da -controllarlo con l'apposito pulsante dall'abitacolo. - -Venerdì mattina partiamo di buon'ora, alle 9, con il carrello-tenda stipato di -valigie e coperto da tavolo e sedie. Itinerario previsto: verso nord, Monte -Bianco, fin dove si arriva. Piove a dirotto. Scopriamo molto presto che il -controllo dello sbrinalunotto è un po' troppo furbo: dopo qualche minuto si -spenge da solo, per evitare che qualcuno se lo dimentichi acceso. Peccato che è -esattamente quello che vorremmo fare noi: lasciarlo accesso per almeno mezz'ora -per volta! Ma lui non ne vuole sapere, e siamo costretti a controllare la spia, -e ripremere il pulsantino ogni poco. E siccome lo controlliamo io e Marco (dai -sedili di dietro) e c'è la radio accesa, si sente spesso urlare "Pulsantino!" -oppure "Frigorifero!". Diventa presto insopportabile; peccato che non ci venga -in mente un sistema migliore. - -Arrivati in Francia, cominciamo a pensare a dove fermarci per la notte. Ho -comprato una guida/mappa ai campeggi d'Europa: DeAgostini "Campeggi Europa" -ISBN 88-511-00985 €10,30. Non fate lo stesso errore. Ha delle cartine in scala -turistica (tutta la Francia in tre paginette) con segnati i campeggi, -identificati da un numero. Segue un elenco degli stessi campeggi, con dettagli. -Tutto bene, se non fosse che i campeggi sono ordinati alfabeticamente per -località, e i numeri siano assegnati a casaccio; inoltre, non sempre un -campeggio è elencato sotto la località a lui più vicina sulla mappa; per questi -motivi, è piuttosto difficile passare dalla mappa alla descrizione del -campeggio. Ho cominciato a segnare a penna sulla mappa il numero di pagina -della descrizione di ciascun campeggio. Cmq riesco a trovare alcuni campeggi in -zona, e decidiamo di fermarci al campeggio municipale di Mâcon. Proviamo a -telefonare, e per due volte ci cade la linea; non è chiaro se ci sono problemi -di roaming o se ci sbattono il telefono in faccia. Ci arriviamo lo stesso, e -all'ingresso ci chiedono che tipo di tenda o roulotte abbiamo. Tenendo conto -che io non parlo francese da una decina d'anni, e Marco non vuol provarci (dice -che ha una pronuncia orribile), cerchiamo di farci capire in trilingue -(italiano, francese, inglese). Primo problema: come si dice carrello-tenda -nelle altre lingue? Finiamo per indicarlo fuor di finestra: ci dicono che è una -tenda. Meglio, paghiamo meno. Ci infiliamo in un posto qualunque, cercando di -essere vicini ai bagni e alla presa di corrente. Cominciamo ad aprire la tenda, -e comincia a piovere. Quasi-finiamo di aprire e ci rendiamo conto che sono le -nove e mezza e alle dieci chiude il ristorante. Avremmo anche pane e pasta, ma -piove, e non ci sembra il caso di montare la quasi-cucina. Molliamo la tenda e -andiamo a mangiare. Ringraziamo Mamma che ha insistito per portare gli -impermeabili... - -Al ristorante 'Tipì' (nel senso della tenda dei pellerossa) ci sono cameriere -carine, gente di varie lingue, e una bella atmosfera. Proviamo a ordinare, ma -tra il rumore di fondo, tra che parliamo in tre insieme (sempre in tre lingue), -la cameriera si confonde e invece di portarci un filetto al pepe, uno al vino e -due tartare ci porta due al pepe, uno al vino e uno scondito. Evitiamo di -lamentarci, potrebbe essere scomodo farsi capire. Per chiudere chiediamo due -caffè con panna e due cioccolate pure: il caffè ("Espressó") aveva l'unico -pregio di essere caldo, la cioccolata era fatta con l'acqua (invece del latte) -e il cacao non era stato sciolto (agguato sul fondo); la panna risollevava un -po'. - -Torniamo alla tenda dopo aver dolorosamente pagato (€78 !!), e troviamo che i -tetti si sono riempiti d'acqua (ha smesso di piovere poco prima che uscissimo -dal ristorante). Scuotiamo via l'acqua, rischiando di fare diverse doccie e -creando un paio di laghetti, e procediamo a picchettare. Scopriamo quindi che -il sistema di tiranti della tenda è alquanto carente: solo quattro punti -laterali, più due sulla veranda davanti. Tirantiamo e torniamo dentro, anche -perché ha ricominciato a piovere. Ci mettiamo a dormire nonostante tutto. - -Primo giorno: 880Km - -Sabato mattina ci svegliamo chi prima chi dopo, e notiamo che sta ancora -piovendo, che i tetti sono di nuovo pieni d'acqua, e che fa piuttosto -freschino. Ringraziamo Mamma per aver insistito per portare i maglioni. Io me -ne sono scordato... mi infilo una camicia. Aspettiamo che smetta di piovere, -andiamo a far colazione, di nuovo al Tipì non avendo molta scelta (siamo fuori -paese). Chiediamo due cappuccini, due caffè e due cornetti. Il capuccino è il -caffè con la panna della sera prima: stavolta non è neppure caldo. Il caffè è -in tazza più piccola, ma non è migliore. I cornetti sono panosi e salati (???). -Lasciamo perdere. - -Richiudiamo il carrello-tenda: "In che ordine si piega?" "Tira di là!" "No, no, -prima qui" e cose del genere. Finalmente chiuso, rileghiamo tavolo e sedie (un -po' zuppi dalla nottata di pioggia) e via verso nuove avventure. - -Itinerario previsto: nord, nord-ovest, fino a Calais, evitando di passare -vicino a Parigi. Meno male che abbiamo comprato una cartina Michelin abbastanza -dettagliata. Io navigatore. - -A proposito di frigorifero. L'abbiamo messo nel bagagliaio, e si è quindi -presentato il problema di tenere fresco il lato caldo dello scambiatore di -calore. Al centro del sedile posteriore è presente uno sportello per il -trasporto di oggetti lunghi, tipo pali, con un'estremitå nel bagagliaio e -l'altra tra i sedili anteriori. Inoltre tra i sedili anteriori è presente una -bocchetta dell'aria che soffia indietro. Babbo ha prontamente tagliato via il -fondo da un flacone di lubrificante, facendone una specie di bocchetta da -aspirapolvere, e al collo ha nastrato un largo tubo di gommapiuma. Così adesso -abbiamo un tubo che dalla bocchetta dell'aria va al frigorifero nel bagagliaio, -passando in mezzo tra me e mio fratello, seduti dietro. Ricorda un po' il -"flusso canalizzatore". Sta flussando... - -Arriviamo a Calais. Ci appropinquiamo al porto per prendere il traghetto; ci -sono due linee: "P&O Stena" e "Seafrance". Babbo parcheggia e io e Marco -andiamo a prendere il biglietto. Vado per il bigliettaio P&O, leggo su un -cartello prezzi spaventosi (€270 per macchina?!?). Chiedo alla Seafrance: 4 -persone, automobile, rimorchio. Se partiamo subito (19:15) e torniamo oltre -cinque giorni sempre in orario da prezzo alto sono €860, se partiamo alle 20:45 -e idem sono €670. Mi spavento, faccio scrivere le cifre e torno da Babbo per -conforto. Non conforta molto... molliamo macchina a carrello e entriamo tutti -dal bigliettaro. Proviamo P&O, stessi prezzi, ma per il "ridotto" dobbiamo -aspettare le 22:30. Torniamo da Seafrance e facciamo il biglietto solo andata; -costa un pelo più ma almeno possiamo tornare quando ci pare (b:"Fra quanto -tornate?" io:"Dieci giorni, giorno più giorno meno" b:"Tornate di sabato, -domenica o infrasettimanale?" io:"Facciamo solo andata che è meglio...") Ci -pelano €356. Check su saggezza dc 18 per non incazzarci. Fallito miseramente. -io:"Ma perché i prezzi sono così alti?" b:"È estate" io:"Ma coi soliti soldi ci -sono andato in Australia!" b non risponde... - -Facciamo due passi per il parcheggio per sbollire, con scarsi risultati. -Decidiamo di metterci in fila per l'imbarco con largo anticipo; ci infiliamo -dietro una macchina dall'aspetto inoffensivo. La tizia del controllo biglietti -ci fa cenno di tornare indietro; esco per mettere la retromarcia al carrello e -un solerte dirigitraffico mi dice che la macchina davanti a noi ha un cane, per -cui servono circa dieci minuti per passarlo (al setaccio?). Cambiamo corsia e -ci infiliamo dietro una macchina con targa britannica e occupante di etnia -camitica; la controlla-biglietti gesticola, agguantiamo il solerte e chiediamo -delucidazioni. Entra nel gabbiotto e non scappa più. Cambiamo corsia di nuovo; -finalmente passiamo. Nota: per fare il biglietto abbiamo dovuto dare targa -della macchina e documenti di tutti, per passare il controllo biglietti pure. -Fanno più controlli che in aereoporto! - -Traversata senza niente da riportare, tranne forse che ci attacchiamo a una -presa di corrente per ricaricare un po' di pile. - -Scendiamo a Dover, telefoniamo a Lena, e ci accorgiamo che non abbiamo la più -pallida idea di come muoverci: siamo senza mappa! Imbocchiamo la strada -sbagliata, torniamo indietro, vediamo un cartello di campeggio che ce lo -promette vicino. Seguiamo. Ci ritroviamo in una stradina di campagna; non siamo -molto sicuri di aver capito bene il cartello. Altro cartello, seguiamo. Via -così per tre o quattro volte, attraversiamo un caratteristico paesino, la cui -via principale sembra essere Station Road, e finiamo in un campeggio molto -carino e molto chiuso. Caso caso passano degli italiani, che ci dicono che -l'ufficio ammissioni ha appena chiuso. Da alcuni indizi (cartelli) deduco che è -disponibile un'apposita area per i ritardatari: basta mettere in una busta i -propri dati e i soldi e parcheggiare; la mattina dopo si regolarizza il tutto. -Non abbiamo sterline! Metto un biglietto promettendo che avremmo pagato la -mattina dopo, parcheggiamo, montiamo il carrello (senza veranda, senza -picchetti). Facciamo una frugale cenetta al quasi buio di una torcia elettrica, -formaggio (italiano) col pane (francese), e ci infilianmo a letto. - -Secondo giorno: 750Km + 1h30 di traghetto - -Mattina fredda e umida. Usiamo i bagni del campeggio, smontiamo il carrello, -paghiamo (carta di credito) e via di nuovo. I cartelli stradali sono -sconcertanti: distanze i miglia, limiti di velocità che ci sembrano in -chilometri (la stradina di campagna ha limite a 50), guida a sinistra coi -cartelli a destra... oh boh. Ci muoviamo verso Dover per cercare di acquistare -un po' di sterline, ma fra che il centro ci sfugge (ma esiste? sembrano solo -moli e aziende di trasporto), fra che è domenica mattina presto, lasciamo -perdere e ci infiliamo sulla M20 per Londra, sperando che in zone più -civilizzate abbiano agenti di cambio e vendano cartine. - -Decidiamo di dirigerci verso il camping di Chertsey, segnato sulla guida -DeAgostini; senza cartina non è facile, ma decido di prendere la M25 (London -Orbital). Lungo la via ci fermiamo in un area di servizio dove prendiamo una -cartina del Regno, una di Londra, e una colazione (balorda come al solito) da -£9.6. Quanto le cartine. O le cartine costano poco, o i self-service/bar -rubano. Forse entrambe. - -Proseguiamo per Chertsey, facciamo un giro pèsca in paese e entriamo nel -campeggio. La cortese tizia ci accoglie e ci spiega che siccome c'è il fiume -vicino, e noi non abbiamo prenotato, non può farci entrare: chiedo -delucidazioni; mi spiega che il fiume provoca allagamenti per sorgive, e quindi -devono stare attenti a chi/quanti fanno entrare. Non capisco ugualmente il -nesso, ma lascio perdere, anche perché ci indica un altro campeggio vicino. -(E)Seguiamo e ci ritroviamo in un parcheggio con parco giochi. Ci avviciniamo a -una struttura che sembra un ufficio, però sono bagni pubblici. Backtrack e -troviamo un cancello, apribile a mano, per cui entriamo a piedi e arriviamo -alla roulotte della reception. Non sembra esserci nessuno, ma dopo poco arriva -una signora roca che ci ammette al campeggio: Marco paga meno (adulti == sopra -18), la macchina va lasciata fuori, ci dice lei dove metterci. Quando le spiego -che abbiamo un carrello-tenda ci dice che possiamo usare anche l'elettricità. -Piazziamo tutto: camere, veranda, cucina, picchetti, stuoia per pavimento, -attacco alla corrente. - -Prepariamo il pranzo: spaghetti al pesto; peccato essersi dimenticati del sale. -Facciamo finta di niente, e mangiamo proprio bene. - -Rapide pulizie, e partiamo per andare a trovare Lena. Grazie a un biglietto con -l'indirizzo, una mappa, e i cartelli stradali, prendiamo solo tre svolte -sbagliate e allunghiamo di soli 60Km. Menomale che abbiamo i telefoni, e con -qualche aiuto telefonico da Lena riusciamo ad arrivare. Chiacchiere varie, -controllo Internet per dove stia il museo dei carrarmati (Bovington esiste, ma -è troppo piccolo per la mia mappa; ce l'ho aggiunto a mano), e quanto costano i -traghetti per l'isola di Man (troppo, mi sa che evitiamo), cena al cinese. -Molto buono, cameriera simpatica che vuo imparare l'italiano, chiacchiere. -Prima di cenare passiamo da un alimentari e facciamo provviste (il sale!). - -Torniamo indietro senza sbagliare strada, mettendoci meno di un'ora. A letto. - -Lunedì mattina sveglia tranquilla, colazione latte e caffè, docce. Babbo parte -con la bustina, ma ci accorgiamo dopo un po' che non ha preso lo shampoo. Né il -sapone. Vado là per portarglieli e/o fare la doccia, e scopro che si è lavato -col sapone da barba. Spray. Sconcertato, mi infilo a mollo. - -Lavati tutti partiamo per il centro; decidiamo di prendere il treno da -Shepperton. Il bigliettaio non c'è, usiamo la macchinetta automatica che è un -po' carente sul lato feedback (le lucette non si vedono molto di giorno), ma ce -la facciamo. Ci avviciniamo al binario e vedo il bigliettaio che ha appena -aperto: chiedo se ho fatto il biglietto giusto (travelcard, 1 giorno): -conferma, partiamo. - -Dopo un bel po' di treno e metro, arriviamo in Oxford Circus, e decidiamo di -mangiare. Andiamo per panini, e ci accorgiamo che anche i panini da poco non -sono proprio "da poco"; vabbè, qui è tutto caro. - -Giretto in Forbidden Planet, qualche libreria, qualche negozio in Oxford -Street. Verso le cinque decidiamo di fare Carnaby Street. Arriviamo in Great -Marlborough Street e Babbo dice "quell'edificio con quel galeone sopra... mi -dissero che era qualcosa di importante..." e io "è Liberty!" Passiamo un'ora -dentro. Tra gli acquisti: cartoline non-turistiche (io), coniglietti di pezza a -sconto (io e Marco, per regali), saponi (Mamma). Dopodiché Carnaby Street la -facciamo quasi a corsa perché vogliamo arrivare presto fuori centro per -comprare qualcosa a un alimentari. Metro fino a Waterloo, dove però i negozi -stanno chiudendo (sono le sette); entriamo ina vineria/alimentari poco -estetico, se non altro ha qualcosa e sembra essere l'unico aperto. Torniamo in -stazione e via in treno. Arrivati a Shepperton facciamo un giro in macchina e -notiamo che: abbiamo almeno un alimentari vicino (probabilmente tre), e -possiamo usare il parcheggio accanto alla piazzola (fuori dal recinto). Cena -con pasta al sugo e wurstel inglesi; speriamo bene... - -Martedì mattina: volevamo fare un altro giro per Londra, ma è una bella -giornata e decidiamo di andare a vedere Duxford, dove c'è un museo -dell'aviazione. Tanti aerei, più o meno interi, più o meno esaminabili. -Facciamo anche un voletto su un preguerra restaurato. - -Ritornati a Shepperton, ceniamo nel pub "The Kingfisher" vicino al campeggio. -Roba buona, cameriere carine e simpatiche. - -Mercoledì mattina partiamo per visitare la nave "H.M.S. Belfast". Molto -riverniciata, sa un po' di finto, di "nave in bottiglia" per turisti. Purtroppo -l'aria in famiglia non è delle migliori, e il pomeriggio in Portobello -(peraltro piuttosto disadorna) si trascina dolorosamente. Serata semi-muta, -cena in campeggio. - -Giovedì partiamo sperando in meglio. Tappe: centro info in Regent St. per -sentire di spettacoli (voglio una serata a teatro! però devo trovare qualcosa -che non spalli i non anglofoni...), ristoranti (li voglio portare a un -giapponese), e amenità varie. Segue giro allo Science Museum, e in pomeriggio -molliamo Marco al "Game On" e ce ne andiamo per musei (vorrei fare un salto -alla Tate Modern). - -Prevedibilmente il programma non funziona... al centro info scopriamo che: gli -spettacoli vanno prenotati MOLTO in anticipo (quando dico alla signora "domani -sera" quasi si mette a ridere); di ristoranti giapponesi ce n'è anche troppi; -il tunnel sotto la manica dovrebbe costare £99 auto+tutti quelli che ci sono -dentro. Ormai è oltre mezzogiorno, quindi andiamo a pranzo al giapponese dove -ero stato marzo 2001 ("Hi Sushi", Firth Street), ma non mi convince troppo: -buono il ramen, ma forse il resto poteva venire meglio; la prossima volta ne -provo un altro. A questo punto decidiamo che SM e un'altra esposizione prendono -troppo tempo, e andiamo solo allo SM. Più o meno è come l'avevo lasciato. Ci -facciamo sbattere fuori (chiude alle 18). Salto in un internet point per -leggere la posta di Marco (ovviamente un SSH non sanno neppure che cosa sia, i -permessi sono messi bene, quindi io niente), e cercare (hanno le pagine gialle) -un ristorante argentino per una bistecca; sembra che di argentini non ce ne -siano, ci accontentiamo di una bisteccheria nord americana. Che si dimostra un -po' inferiore alle aspettative (già non molto alte): peccato. Dopo cena giretto -per le pittoresche vie di Soho (pittoresche solo sopo il tramonto, di giorno -non danno particolarmente nell'occhio), e poi via a casa. - -Per tutta la giornata ci sono stati problemi con la metropolitana: linee -semi-chiuse, binari inaccessibili, ritardi. Mi convinco sempre di più: la -underground non è fault-tolerant nemmeno un pochino. - -Venerdì partiamo di buon mattino verso Bovington e il museo dei carri armati. -Io e Mamma non siamo molto entusiasti. Marco non è molto attento al fuso -orario, e invece di svegliarci alle sette e mezza (GMT) ci sveglia un'ora prima -(aveva lasciato il Palm su CST). Per cui la definizione di "buon mattino" va -presa con le pinze. Cmq andiamo. Marco navigatore, e se la cava abbastanza. - -Il museo in effetti non è granché: carri armati di diversi periodi, ma bene o -male il design è sempre lo stesso; per di più non sono neppure tenuti molto -bene: tanto stucco e vernice, pochi restauri seri. - -En retournant ci fermiamo a Southampton, passiamo da un bar e poi da un -quartiere che dovrebbe essere di antiquari: in pratica ci sono negozi chiusi da -tempo, in via di apertura, e qualcuno che avrebbe anche potuto essere aperto, -ma fa orario 11-16.30, e sono le cinque e mezza. Domanda: come si fa a campare -in un posto relativamente costoso come il Regno Unito (almeno la parte -meridionale, e i prezzi a Southampton non sono diversi da quelli di Londra) -vendendo cianfrusaglie per cinque ore al giorno? Che smercio avranno mai? Non -ho le risposte. - -Sabato a Lower Basildon. Partiamo con calma, verso le dieci e un quarto; alle -undici siamo là. Lena sta ancora preparando, ci mettiamo a sedere in giardino e -attacchiamo gli stuzzichini. Un po' in ritardo (causa traffico sulla M25 London -Orbital) arrivano Ellen, Robert e Steven. Nonostante siano diversi anni che non -li vedo, devo dire che hanno sempre la stessa faccia. Saluti e abbracci, poi a -tavola: è poco dopo l'una. Antipasto di salmone e insalata, poi agnello arrosto -al cartoccio con contorni di verdure varie e una specie di tabule, formaggi e -frutta, e infine Pavlova. Tale torta fu da me assaggiata nel mio primo viaggio -nel Regno Unito, quando con mia cugina fummo ospiti prima di Ellen a Londra e -poi di Lena in L.B. Un giorno si riunirono molti dei fratelli e sorelle -Palmizi, e Kathy moglie di John preparò, e noi mangiammo con molto gusto. -Trattasi di maringa particolarmente plastica, formata a mo' di ciotolona, -contenente frutti di bosco e panna montata per coperchio. - -Il pomeriggio è proseguito in chiacchiere più o meno leggere, più o meno -traducibili, comprese storie di famiglia, discussioni su arte e storia, -consigli per cose da vedere. Io e Marco facciamo del nostro meglio per far -partecipare anche Mamma e Babbo, ma dopo un po' diventa impossibile, e lasciamo -che gli inglesi si chiacchierino tra di loro. Verso le sei e mezza ci alziamo -da tavola e salutiamo. - -Dopo cotanto pranzo cena in tenda a base de tè e biscotti. - -Domenica mattina partiamo di buon'ora alla volta del mercato di Camden Town, -indicatoci da Ellen. Si tratta di un mercatino di strada, in cui vendono -soprattutto accessori/abiti in pelle, trabiccoli per fumatori di hashish, e -ammennicoli che sarebbero sembrati pacchiani negli anni '60. Dopo qualche -giretto perdiamo ogni speranza di trovare qualche cose di interesse, per cui ci -avviamo verso la stazione della metro. Che non è quella da cui siamo entrati, -in quanto dalle 13 alle 18 di domenica resta chiusa. Il fatto che siano appena -le undici non sembra di particolare rilevanza alle porte, che rimangono -ostinatamente chiuse. Sulla strada troviamo cartelli che indicano un altro -mercatino, nel quale troviamo cose complessivamente di scarso interesse, ma che -almeno non attentano alla nostra salute (fisica e/o mentale). - -L'obiettivo è adesso Buckingham Palace, dove Mamma vuole ammirare il Cambio -dell Guardia della Domenica, che dovrebbe tenersi a mezzogiorno. Alle 12 e 20 -siamo lì, ma non si vede traccia di Cambi, di Guardie o di gente a guardare. Un -cartello dietro la cancellata avverte che, tranno in caso di pioggia eccesiva, -il prossimo cambio si terrà domani alle 11.30. Ci sentiamo un po' presi per i -fondelli. Gioronzoliamo fino alla cattedrale di Westminster, pago cinquanta -sterline a una libreria, ci facciamo avvel^H^H^Hsfamare da un Pizza Hut, e ci -avviamo alla Tate Modern gallery, in tre. Abbiamo infatti lasciato Marco, -subito dopo il mercatino, sulla via del Barbican, per visitare la mostra -semi-storica di videogiochi 'Game On'. Appena arrivati alla Tate Marco -telefona: ha già finito. Pensava di starci cinque ore, gliene sono bastate due -e mezza. Babbo va a prenderlo, io e Mamma ci ingalleriamo. Non provo neppure a -descrivere: andate a vederla. Se non siete come mio fratello, almeno. Abbiamo -passato la serata a discutere di cosa sia arte e cosa no, di che importanza -possa avere sforzarsi di capire certi tipi di arte (compresa l'arte visiva -dell'ultimo secolo, oggetto della TM, ma non solo), e abbiamo concluso che a -Marco non serve, quindi non gliene importa niente. Oh beh. - -Cena in tenda. Andiamo a letto e comincia a piovere. Brutto presagio per la -chiusura del carrello domattina. - -Domattina - errr - la mattina dopo, lunedì, ci svegliamo e non piove più. -Facciamo colazione e esce il sole. Oh bene! Smontaggio del carrello, docce, e -via dal campeggio. Molliamo il carello davanti alla reception e andiamo a fare -spesa: serve del pane per la cena e del tè da regalare. Con un po' di giri per -Chertsey e una pausa all'ufficio postale (furbescamente nascosto dentro un -alimentari) per spedire le cartoline, troviamo il troppomercato Sainsbury's. -Usciamo un'ora e centodue sterline dopo, riempiendo il bagagliaio della -macchina di cose inutili ma gustose (e/o costose, com'era prevedibile). Via -verso Dover, con pausa pranzo in apposita area di servizio. Nella quale noto, -uscendo, un cartellino annunziante che BT ha attivato un servizio 802.11b nella -zona. Blocco i miei e vado a prendere il Mac. Aggancio la Airport alla rete, ma -per uscire serve un account; non c'è scritto da nessuna parte come si ottiene, -ma da indizi sparsi credo di poter dedurre che è solo per dipendenti di aziende -che hanno fatto convenzioni con BT. Quindi niente Rete. - -Nel frattempo abbiamo chiesto conferme (via telefono e servizi info) sul prezzo -del tunnel: non so dove avessero pescato i £99 al centro informazioni, ma ora -ci confermano £340 o giù di lì. Dopo tutto il traghetto costa meno... - -Dopo qualche altro miglio arriviamo a Dover, dove sbagliamo corsia, poi -riusciamo a fare il biglietto, poi imbocchiamo la via del traghetto, poi ci -accorgiamo che manca più di un'ora, quindi prendiamo l'uscita, ci facciamo -fermare da un impiegato della dogana tra l'impaurito e l'incazzato, a cui -dobbiamo (i.e. devo) spiegare che abbiamo sbagliato strada; stranamente ci -lascia andare. Per ammazzare il tempo proviamo ad andare (carrello compreso) a -vedere il castello di Dover. Dopo varie vie sbagliate (ormai sta diventando -inevitabile) scopriamo che bisogna pagare £7.50 a testa; già è un furto, poi -nell'ultima area di servizio abbiamo cambiato tutte le sterline (compresi un -po' di spiccioli) di nuovo in euro. Quindi torniamo verso i moli, e ci -infiliamo in attesa. - -A bordo ci buttiamo in un divano e aspettiamo. Ci viene sete: il bar "Le Pub" -accetta solo sterline. Come sarebbe a dire? È una linea francese, le prese -della corrente sono francesi, le scritte sono in francese prima che in inglese, -e non accettate euro? Ci dicono che gli si è rotta la macchina: e che macchina -serve? Un cassetto? Un riconoscitore di euro falsi? Boh! L'altro bar dovrebbe -accettarli. Peccato che l'altro bar abbia un grande assoritmento di beveraggi: -CocaCola, Fanta, acqua, Heineken. Prendiamo una coca e un succo di frutta. - -Scendiamo a Calais, e la nostra potente guida ai campeggi ci dice che non ci -sono campeggi in un raggio di 70 Km. Usciamo dall'autostrada e chiediamo al -casellante: ce n'è uno a tre Km. Trattasi di hotel due stelle con campeggio -quattro. Babbo decide di approfittare dell'albergo, e del ristorante. Mangiamo, -dormiamo, colazione, conto. - -Via verso sud: ci ributtiamo in autostrada. Piove e nebbia, piove e piove, -piove e piove e nebbia. Volevamo passare una quasi giornata a Reims e vedere la -Champagne: piovendo decidiamo di passare oltre. Ci fermiamo ad un'area di -servizio (terzo tentativo) e ci facciamo scambiare €32.50 (199F08) per una -bottiglia di Pommery, e facciamo pranzo. Marco prende un "Anduillette grillée", -che risulta essere un budello ripieno dall'odore nauseabondo e sapore -vomiteabondo, perdipiù invadente e contagioso: pure le patatine a contorno -diventano difficilmente mangiabili; manco a dirlo resta molto nel piatto. Non -piove più, e ripartiamo. Visto che siamo ancora in Champagne, usciamo -dall'autostrada e seguiamo l'apposito cartello "Strada turistica della -Champagne". Ci inoltriamo per colline, vediamo vigne, ci fermiamo in paesino -davanti ad azienda vinicola, proviamo ad entrare, e una tizia lì davanti ci -dice che sono chiusi; Babbo chiede se qualcuno è aperto: no, sono tutti chiusi, -per vacanze. Dopo questa illuminante conversazione in francese e italiano ci -scoraggiamo e torniamo in strada. Io mi addormento, e Babbo vede un cartello -per strada annunciate che nella ridente cittadina di Nogent fanno -"coutellerie"; data la passione di Babbo e Marco per lame e affini, decidono di -mettersi alla ricerca del paesino, per fortuna presente sulla nostra altrimenti -spesso manchevole mappa. La mappa si domostra infatti di scarso aiuto, -indicando le strade da seguire ma non come esse siano connesse. Per fortuna un -apposito oriundo ci indica la via, che noi riusciamo prontamente a mancare. -Siccome fare le manovre col carretto non è particolarmente agevole, sbagliare -strada porta fastidi e scomodità che mettono a seria prova la pazienza di -Babbo. Per fortuna in questo caso prendiamo la via giusta dopo due soli -tentativi. La via si rivela non particolarmente breve, ma dopo una decina di -chilometri arriviamo presso la suddetta località coltellaia. A questo punto mi -sono svegliato abbastanza da far notare che in francese "coutellerie" indica -più "posate" che "coltelli"; Babbo fa notare che "posate" include "coltelli". -Proseguiamo ignorando il problema. Nogent contiene: un museo della coltelleria, -un cesso pubblico sudicio, il comune, un (1) negozio di coltelli e affini, una -Citroën 11CV (ta), un'impresa di pompe funebri chiusa (per sempre), due -fabbriche di strumenti chirurgici fatti a mano (con alta probabilità di essere -chiuse), vari negozi in vari stati di chiusura, un videonoleggio indietro di -due-tre mesi, e qualche abitante "stupefacente". Dal coltellivendolo -acquistiamo, con sprezzo del pericolo, lame varie, compresi due pelapatate. Il -pericolo deriva dal cane da guardia del titolare, addestrato ad azzannare chi -allunghi mani dentro le vetrine: Marco, non fosse stato per la padrona, ci -avrebbe rimesso qualche pezzo (ad altezza di cane). Dopo aver notato l'estrema -desolazione del luogo, fuggiamo cercando miglior albergo per la notte. Per la -strada ho la malaugurata idea di far notare un cartello con su scritto "Fonte -pietrificante". Nonostante io lo dica dopo l'incrocio su cui compare il -cartello, dieci metri dopo passiamo un altro incrocio con lo stesso cartello: -Marco decide di seguirlo. Finiamo su un cucuzzolo boschito, con parcheggino -completo di vecchiette in macchina ad aspettare (non sapremo mai chi o cosa), -da cui si diparte un sentiero pieno di lumaconi arancioni che porta ad una -sorgente su un mucchio di muschio: dai cartelli scopriamo che l'acqua è molto -calcarea, per cui copre di sali i muschi, i quali si "pietrificano". Noi ci -restiamo un po' di sasso, ma andiamo via lo stesso. Evitiamo di fermarci in un -campeggio muncipale che sembra più un campo nomadi (non custodito), e -proseguiamo. Un cartello giallo (con una scritta nera) ci indica un campeggio: -ci arriviamo quasi senza sbagliare strada. Apriamo il carrello, cuociamo un po' -di maiale inglese, beviamo del sidro (dal bottiglione tre litri che Marco è -fiero di aver acquistato), biscottini e a letto. - -Mercoledì, ultimo giorno. Ci alziamo di buon'ora (prima delle otto!), smontiamo -il carrello, incasiniamo la disposizione del carico (c'è un gran movimento di -roba dal baule della macchina a dentro il carello e viceversa), e partiamo. -L'idea è quella di andare fino a casa. Poco dopo essere usciti dal campeggio -Babbo gira verso un centro città: siamo a Langres. Ci fermiamo in una piazza, -parcheggio a parchimetro: occupiamo quasi due posti ma paghiamo per uno, nessun -vigile in vista. Babbo aveva visto una scatola di legno stile Caldelli, ma -probabilmente non è delle sue. Facciamo un giro e una pausa in pasticceria. Io -e Marco nasiamo in un negozio di giocattoli e modellismo, Marco prende un -modello della Yamaha R1. Fuggiamo. - -Autostrada verso sud, fino alle Alpi, con pausa pranzo in mezzo. Verso il Monte -Bianco veniamo bloccati all'ingresso della bretella autostradale: c'è -un'automobile contromano, non fanno entrare nessuno. Per fortuna se la sbrigano -rapidamente, e possiamo passare. Cena in Autogrill italiano, e siamo a casa -venti minuti dopo la mezzanotte. - -Chilometri totali percorsi: circa 4800. diff --git a/viaggi/GB/daily/du2html.xsl b/viaggi/GB/daily/du2html.xsl deleted file mode 120000 index b6e8ebc..0000000 --- a/viaggi/GB/daily/du2html.xsl +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -../../../common/du2html.xsl \ No newline at end of file diff --git a/viaggi/GB/document.it.rest.txt b/viaggi/GB/document.it.rest.txt new file mode 100644 index 0000000..fb17c47 --- /dev/null +++ b/viaggi/GB/document.it.rest.txt @@ -0,0 +1,467 @@ +Diario del viaggio in Gran Bretagna +=================================== +:CreationDate: 2003-01-31 18:49:54 +:tags: viaggi + +Giovedì di preparativi e valigiamenti; ci raccomandiamo con Mamma di portare +meno roba possibile (un vecchio tormentone delle nostre vacanze), tanto fa un +caldo che si schianta, ed è del tutto inutile portarsi dietro due paia di +scarpe a testa, i maglioni, etc etc. Intanto deriviamo una presa di corrente +dal filo dello sbrinalunotto per il frigorifero da viaggio, in modo da +controllarlo con l'apposito pulsante dall'abitacolo. + +Venerdì mattina partiamo di buon'ora, alle 9, con il carrello-tenda stipato di +valigie e coperto da tavolo e sedie. Itinerario previsto: verso nord, Monte +Bianco, fin dove si arriva. Piove a dirotto. Scopriamo molto presto che il +controllo dello sbrinalunotto è un po' troppo furbo: dopo qualche minuto si +spenge da solo, per evitare che qualcuno se lo dimentichi acceso. Peccato che è +esattamente quello che vorremmo fare noi: lasciarlo accesso per almeno mezz'ora +per volta! Ma lui non ne vuole sapere, e siamo costretti a controllare la spia, +e ripremere il pulsantino ogni poco. E siccome lo controlliamo io e Marco (dai +sedili di dietro) e c'è la radio accesa, si sente spesso urlare "Pulsantino!" +oppure "Frigorifero!". Diventa presto insopportabile; peccato che non ci venga +in mente un sistema migliore. + +Arrivati in Francia, cominciamo a pensare a dove fermarci per la notte. Ho +comprato una guida/mappa ai campeggi d'Europa: DeAgostini "Campeggi Europa" +ISBN 88-511-00985 €10,30. Non fate lo stesso errore. Ha delle cartine in scala +turistica (tutta la Francia in tre paginette) con segnati i campeggi, +identificati da un numero. Segue un elenco degli stessi campeggi, con dettagli. +Tutto bene, se non fosse che i campeggi sono ordinati alfabeticamente per +località, e i numeri siano assegnati a casaccio; inoltre, non sempre un +campeggio è elencato sotto la località a lui più vicina sulla mappa; per questi +motivi, è piuttosto difficile passare dalla mappa alla descrizione del +campeggio. Ho cominciato a segnare a penna sulla mappa il numero di pagina +della descrizione di ciascun campeggio. Cmq riesco a trovare alcuni campeggi in +zona, e decidiamo di fermarci al campeggio municipale di Mâcon. Proviamo a +telefonare, e per due volte ci cade la linea; non è chiaro se ci sono problemi +di roaming o se ci sbattono il telefono in faccia. Ci arriviamo lo stesso, e +all'ingresso ci chiedono che tipo di tenda o roulotte abbiamo. Tenendo conto +che io non parlo francese da una decina d'anni, e Marco non vuol provarci (dice +che ha una pronuncia orribile), cerchiamo di farci capire in trilingue +(italiano, francese, inglese). Primo problema: come si dice carrello-tenda +nelle altre lingue? Finiamo per indicarlo fuor di finestra: ci dicono che è una +tenda. Meglio, paghiamo meno. Ci infiliamo in un posto qualunque, cercando di +essere vicini ai bagni e alla presa di corrente. Cominciamo ad aprire la tenda, +e comincia a piovere. Quasi-finiamo di aprire e ci rendiamo conto che sono le +nove e mezza e alle dieci chiude il ristorante. Avremmo anche pane e pasta, ma +piove, e non ci sembra il caso di montare la quasi-cucina. Molliamo la tenda e +andiamo a mangiare. Ringraziamo Mamma che ha insistito per portare gli +impermeabili... + +Al ristorante 'Tipì' (nel senso della tenda dei pellerossa) ci sono cameriere +carine, gente di varie lingue, e una bella atmosfera. Proviamo a ordinare, ma +tra il rumore di fondo, tra che parliamo in tre insieme (sempre in tre lingue), +la cameriera si confonde e invece di portarci un filetto al pepe, uno al vino e +due tartare ci porta due al pepe, uno al vino e uno scondito. Evitiamo di +lamentarci, potrebbe essere scomodo farsi capire. Per chiudere chiediamo due +caffè con panna e due cioccolate pure: il caffè ("Espressó") aveva l'unico +pregio di essere caldo, la cioccolata era fatta con l'acqua (invece del latte) +e il cacao non era stato sciolto (agguato sul fondo); la panna risollevava un +po'. + +Torniamo alla tenda dopo aver dolorosamente pagato (€78 !!), e troviamo che i +tetti si sono riempiti d'acqua (ha smesso di piovere poco prima che uscissimo +dal ristorante). Scuotiamo via l'acqua, rischiando di fare diverse doccie e +creando un paio di laghetti, e procediamo a picchettare. Scopriamo quindi che +il sistema di tiranti della tenda è alquanto carente: solo quattro punti +laterali, più due sulla veranda davanti. Tirantiamo e torniamo dentro, anche +perché ha ricominciato a piovere. Ci mettiamo a dormire nonostante tutto. + +Primo giorno: 880Km + +Sabato mattina ci svegliamo chi prima chi dopo, e notiamo che sta ancora +piovendo, che i tetti sono di nuovo pieni d'acqua, e che fa piuttosto +freschino. Ringraziamo Mamma per aver insistito per portare i maglioni. Io me +ne sono scordato... mi infilo una camicia. Aspettiamo che smetta di piovere, +andiamo a far colazione, di nuovo al Tipì non avendo molta scelta (siamo fuori +paese). Chiediamo due cappuccini, due caffè e due cornetti. Il capuccino è il +caffè con la panna della sera prima: stavolta non è neppure caldo. Il caffè è +in tazza più piccola, ma non è migliore. I cornetti sono panosi e salati (???). +Lasciamo perdere. + +Richiudiamo il carrello-tenda: "In che ordine si piega?" "Tira di là!" "No, no, +prima qui" e cose del genere. Finalmente chiuso, rileghiamo tavolo e sedie (un +po' zuppi dalla nottata di pioggia) e via verso nuove avventure. + +Itinerario previsto: nord, nord-ovest, fino a Calais, evitando di passare +vicino a Parigi. Meno male che abbiamo comprato una cartina Michelin abbastanza +dettagliata. Io navigatore. + +A proposito di frigorifero. L'abbiamo messo nel bagagliaio, e si è quindi +presentato il problema di tenere fresco il lato caldo dello scambiatore di +calore. Al centro del sedile posteriore è presente uno sportello per il +trasporto di oggetti lunghi, tipo pali, con un'estremitå nel bagagliaio e +l'altra tra i sedili anteriori. Inoltre tra i sedili anteriori è presente una +bocchetta dell'aria che soffia indietro. Babbo ha prontamente tagliato via il +fondo da un flacone di lubrificante, facendone una specie di bocchetta da +aspirapolvere, e al collo ha nastrato un largo tubo di gommapiuma. Così adesso +abbiamo un tubo che dalla bocchetta dell'aria va al frigorifero nel bagagliaio, +passando in mezzo tra me e mio fratello, seduti dietro. Ricorda un po' il +"flusso canalizzatore". Sta flussando... + +Arriviamo a Calais. Ci appropinquiamo al porto per prendere il traghetto; ci +sono due linee: "P&O Stena" e "Seafrance". Babbo parcheggia e io e Marco +andiamo a prendere il biglietto. Vado per il bigliettaio P&O, leggo su un +cartello prezzi spaventosi (€270 per macchina?!?). Chiedo alla Seafrance: 4 +persone, automobile, rimorchio. Se partiamo subito (19:15) e torniamo oltre +cinque giorni sempre in orario da prezzo alto sono €860, se partiamo alle 20:45 +e idem sono €670. Mi spavento, faccio scrivere le cifre e torno da Babbo per +conforto. Non conforta molto... molliamo macchina a carrello e entriamo tutti +dal bigliettaro. Proviamo P&O, stessi prezzi, ma per il "ridotto" dobbiamo +aspettare le 22:30. Torniamo da Seafrance e facciamo il biglietto solo andata; +costa un pelo più ma almeno possiamo tornare quando ci pare (b:"Fra quanto +tornate?" io:"Dieci giorni, giorno più giorno meno" b:"Tornate di sabato, +domenica o infrasettimanale?" io:"Facciamo solo andata che è meglio...") Ci +pelano €356. Check su saggezza dc 18 per non incazzarci. Fallito miseramente. +io:"Ma perché i prezzi sono così alti?" b:"È estate" io:"Ma coi soliti soldi ci +sono andato in Australia!" b non risponde... + +Facciamo due passi per il parcheggio per sbollire, con scarsi risultati. +Decidiamo di metterci in fila per l'imbarco con largo anticipo; ci infiliamo +dietro una macchina dall'aspetto inoffensivo. La tizia del controllo biglietti +ci fa cenno di tornare indietro; esco per mettere la retromarcia al carrello e +un solerte dirigitraffico mi dice che la macchina davanti a noi ha un cane, per +cui servono circa dieci minuti per passarlo (al setaccio?). Cambiamo corsia e +ci infiliamo dietro una macchina con targa britannica e occupante di etnia +camitica; la controlla-biglietti gesticola, agguantiamo il solerte e chiediamo +delucidazioni. Entra nel gabbiotto e non scappa più. Cambiamo corsia di nuovo; +finalmente passiamo. Nota: per fare il biglietto abbiamo dovuto dare targa +della macchina e documenti di tutti, per passare il controllo biglietti pure. +Fanno più controlli che in aereoporto! + +Traversata senza niente da riportare, tranne forse che ci attacchiamo a una +presa di corrente per ricaricare un po' di pile. + +Scendiamo a Dover, telefoniamo a Lena, e ci accorgiamo che non abbiamo la più +pallida idea di come muoverci: siamo senza mappa! Imbocchiamo la strada +sbagliata, torniamo indietro, vediamo un cartello di campeggio che ce lo +promette vicino. Seguiamo. Ci ritroviamo in una stradina di campagna; non siamo +molto sicuri di aver capito bene il cartello. Altro cartello, seguiamo. Via +così per tre o quattro volte, attraversiamo un caratteristico paesino, la cui +via principale sembra essere Station Road, e finiamo in un campeggio molto +carino e molto chiuso. Caso caso passano degli italiani, che ci dicono che +l'ufficio ammissioni ha appena chiuso. Da alcuni indizi (cartelli) deduco che è +disponibile un'apposita area per i ritardatari: basta mettere in una busta i +propri dati e i soldi e parcheggiare; la mattina dopo si regolarizza il tutto. +Non abbiamo sterline! Metto un biglietto promettendo che avremmo pagato la +mattina dopo, parcheggiamo, montiamo il carrello (senza veranda, senza +picchetti). Facciamo una frugale cenetta al quasi buio di una torcia elettrica, +formaggio (italiano) col pane (francese), e ci infilianmo a letto. + +Secondo giorno: 750Km + 1h30 di traghetto + +Mattina fredda e umida. Usiamo i bagni del campeggio, smontiamo il carrello, +paghiamo (carta di credito) e via di nuovo. I cartelli stradali sono +sconcertanti: distanze i miglia, limiti di velocità che ci sembrano in +chilometri (la stradina di campagna ha limite a 50), guida a sinistra coi +cartelli a destra... oh boh. Ci muoviamo verso Dover per cercare di acquistare +un po' di sterline, ma fra che il centro ci sfugge (ma esiste? sembrano solo +moli e aziende di trasporto), fra che è domenica mattina presto, lasciamo +perdere e ci infiliamo sulla M20 per Londra, sperando che in zone più +civilizzate abbiano agenti di cambio e vendano cartine. + +Decidiamo di dirigerci verso il camping di Chertsey, segnato sulla guida +DeAgostini; senza cartina non è facile, ma decido di prendere la M25 (London +Orbital). Lungo la via ci fermiamo in un area di servizio dove prendiamo una +cartina del Regno, una di Londra, e una colazione (balorda come al solito) da +£9.6. Quanto le cartine. O le cartine costano poco, o i self-service/bar +rubano. Forse entrambe. + +Proseguiamo per Chertsey, facciamo un giro pèsca in paese e entriamo nel +campeggio. La cortese tizia ci accoglie e ci spiega che siccome c'è il fiume +vicino, e noi non abbiamo prenotato, non può farci entrare: chiedo +delucidazioni; mi spiega che il fiume provoca allagamenti per sorgive, e quindi +devono stare attenti a chi/quanti fanno entrare. Non capisco ugualmente il +nesso, ma lascio perdere, anche perché ci indica un altro campeggio vicino. +(E)Seguiamo e ci ritroviamo in un parcheggio con parco giochi. Ci avviciniamo a +una struttura che sembra un ufficio, però sono bagni pubblici. Backtrack e +troviamo un cancello, apribile a mano, per cui entriamo a piedi e arriviamo +alla roulotte della reception. Non sembra esserci nessuno, ma dopo poco arriva +una signora roca che ci ammette al campeggio: Marco paga meno (adulti == sopra +18), la macchina va lasciata fuori, ci dice lei dove metterci. Quando le spiego +che abbiamo un carrello-tenda ci dice che possiamo usare anche l'elettricità. +Piazziamo tutto: camere, veranda, cucina, picchetti, stuoia per pavimento, +attacco alla corrente. + +Prepariamo il pranzo: spaghetti al pesto; peccato essersi dimenticati del sale. +Facciamo finta di niente, e mangiamo proprio bene. + +Rapide pulizie, e partiamo per andare a trovare Lena. Grazie a un biglietto con +l'indirizzo, una mappa, e i cartelli stradali, prendiamo solo tre svolte +sbagliate e allunghiamo di soli 60Km. Menomale che abbiamo i telefoni, e con +qualche aiuto telefonico da Lena riusciamo ad arrivare. Chiacchiere varie, +controllo Internet per dove stia il museo dei carrarmati (Bovington esiste, ma +è troppo piccolo per la mia mappa; ce l'ho aggiunto a mano), e quanto costano i +traghetti per l'isola di Man (troppo, mi sa che evitiamo), cena al cinese. +Molto buono, cameriera simpatica che vuo imparare l'italiano, chiacchiere. +Prima di cenare passiamo da un alimentari e facciamo provviste (il sale!). + +Torniamo indietro senza sbagliare strada, mettendoci meno di un'ora. A letto. + +Lunedì mattina sveglia tranquilla, colazione latte e caffè, docce. Babbo parte +con la bustina, ma ci accorgiamo dopo un po' che non ha preso lo shampoo. Né il +sapone. Vado là per portarglieli e/o fare la doccia, e scopro che si è lavato +col sapone da barba. Spray. Sconcertato, mi infilo a mollo. + +Lavati tutti partiamo per il centro; decidiamo di prendere il treno da +Shepperton. Il bigliettaio non c'è, usiamo la macchinetta automatica che è un +po' carente sul lato feedback (le lucette non si vedono molto di giorno), ma ce +la facciamo. Ci avviciniamo al binario e vedo il bigliettaio che ha appena +aperto: chiedo se ho fatto il biglietto giusto (travelcard, 1 giorno): +conferma, partiamo. + +Dopo un bel po' di treno e metro, arriviamo in Oxford Circus, e decidiamo di +mangiare. Andiamo per panini, e ci accorgiamo che anche i panini da poco non +sono proprio "da poco"; vabbè, qui è tutto caro. + +Giretto in Forbidden Planet, qualche libreria, qualche negozio in Oxford +Street. Verso le cinque decidiamo di fare Carnaby Street. Arriviamo in Great +Marlborough Street e Babbo dice "quell'edificio con quel galeone sopra... mi +dissero che era qualcosa di importante..." e io "è Liberty!" Passiamo un'ora +dentro. Tra gli acquisti: cartoline non-turistiche (io), coniglietti di pezza a +sconto (io e Marco, per regali), saponi (Mamma). Dopodiché Carnaby Street la +facciamo quasi a corsa perché vogliamo arrivare presto fuori centro per +comprare qualcosa a un alimentari. Metro fino a Waterloo, dove però i negozi +stanno chiudendo (sono le sette); entriamo ina vineria/alimentari poco +estetico, se non altro ha qualcosa e sembra essere l'unico aperto. Torniamo in +stazione e via in treno. Arrivati a Shepperton facciamo un giro in macchina e +notiamo che: abbiamo almeno un alimentari vicino (probabilmente tre), e +possiamo usare il parcheggio accanto alla piazzola (fuori dal recinto). Cena +con pasta al sugo e wurstel inglesi; speriamo bene... + +Martedì mattina: volevamo fare un altro giro per Londra, ma è una bella +giornata e decidiamo di andare a vedere Duxford, dove c'è un museo +dell'aviazione. Tanti aerei, più o meno interi, più o meno esaminabili. +Facciamo anche un voletto su un preguerra restaurato. + +Ritornati a Shepperton, ceniamo nel pub "The Kingfisher" vicino al campeggio. +Roba buona, cameriere carine e simpatiche. + +Mercoledì mattina partiamo per visitare la nave "H.M.S. Belfast". Molto +riverniciata, sa un po' di finto, di "nave in bottiglia" per turisti. Purtroppo +l'aria in famiglia non è delle migliori, e il pomeriggio in Portobello +(peraltro piuttosto disadorna) si trascina dolorosamente. Serata semi-muta, +cena in campeggio. + +Giovedì partiamo sperando in meglio. Tappe: centro info in Regent St. per +sentire di spettacoli (voglio una serata a teatro! però devo trovare qualcosa +che non spalli i non anglofoni...), ristoranti (li voglio portare a un +giapponese), e amenità varie. Segue giro allo Science Museum, e in pomeriggio +molliamo Marco al "Game On" e ce ne andiamo per musei (vorrei fare un salto +alla Tate Modern). + +Prevedibilmente il programma non funziona... al centro info scopriamo che: gli +spettacoli vanno prenotati MOLTO in anticipo (quando dico alla signora "domani +sera" quasi si mette a ridere); di ristoranti giapponesi ce n'è anche troppi; +il tunnel sotto la manica dovrebbe costare £99 auto+tutti quelli che ci sono +dentro. Ormai è oltre mezzogiorno, quindi andiamo a pranzo al giapponese dove +ero stato marzo 2001 ("Hi Sushi", Firth Street), ma non mi convince troppo: +buono il ramen, ma forse il resto poteva venire meglio; la prossima volta ne +provo un altro. A questo punto decidiamo che SM e un'altra esposizione prendono +troppo tempo, e andiamo solo allo SM. Più o meno è come l'avevo lasciato. Ci +facciamo sbattere fuori (chiude alle 18). Salto in un internet point per +leggere la posta di Marco (ovviamente un SSH non sanno neppure che cosa sia, i +permessi sono messi bene, quindi io niente), e cercare (hanno le pagine gialle) +un ristorante argentino per una bistecca; sembra che di argentini non ce ne +siano, ci accontentiamo di una bisteccheria nord americana. Che si dimostra un +po' inferiore alle aspettative (già non molto alte): peccato. Dopo cena giretto +per le pittoresche vie di Soho (pittoresche solo sopo il tramonto, di giorno +non danno particolarmente nell'occhio), e poi via a casa. + +Per tutta la giornata ci sono stati problemi con la metropolitana: linee +semi-chiuse, binari inaccessibili, ritardi. Mi convinco sempre di più: la +underground non è fault-tolerant nemmeno un pochino. + +Venerdì partiamo di buon mattino verso Bovington e il museo dei carri armati. +Io e Mamma non siamo molto entusiasti. Marco non è molto attento al fuso +orario, e invece di svegliarci alle sette e mezza (GMT) ci sveglia un'ora prima +(aveva lasciato il Palm su CST). Per cui la definizione di "buon mattino" va +presa con le pinze. Cmq andiamo. Marco navigatore, e se la cava abbastanza. + +Il museo in effetti non è granché: carri armati di diversi periodi, ma bene o +male il design è sempre lo stesso; per di più non sono neppure tenuti molto +bene: tanto stucco e vernice, pochi restauri seri. + +En retournant ci fermiamo a Southampton, passiamo da un bar e poi da un +quartiere che dovrebbe essere di antiquari: in pratica ci sono negozi chiusi da +tempo, in via di apertura, e qualcuno che avrebbe anche potuto essere aperto, +ma fa orario 11-16.30, e sono le cinque e mezza. Domanda: come si fa a campare +in un posto relativamente costoso come il Regno Unito (almeno la parte +meridionale, e i prezzi a Southampton non sono diversi da quelli di Londra) +vendendo cianfrusaglie per cinque ore al giorno? Che smercio avranno mai? Non +ho le risposte. + +Sabato a Lower Basildon. Partiamo con calma, verso le dieci e un quarto; alle +undici siamo là. Lena sta ancora preparando, ci mettiamo a sedere in giardino e +attacchiamo gli stuzzichini. Un po' in ritardo (causa traffico sulla M25 London +Orbital) arrivano Ellen, Robert e Steven. Nonostante siano diversi anni che non +li vedo, devo dire che hanno sempre la stessa faccia. Saluti e abbracci, poi a +tavola: è poco dopo l'una. Antipasto di salmone e insalata, poi agnello arrosto +al cartoccio con contorni di verdure varie e una specie di tabule, formaggi e +frutta, e infine Pavlova. Tale torta fu da me assaggiata nel mio primo viaggio +nel Regno Unito, quando con mia cugina fummo ospiti prima di Ellen a Londra e +poi di Lena in L.B. Un giorno si riunirono molti dei fratelli e sorelle +Palmizi, e Kathy moglie di John preparò, e noi mangiammo con molto gusto. +Trattasi di maringa particolarmente plastica, formata a mo' di ciotolona, +contenente frutti di bosco e panna montata per coperchio. + +Il pomeriggio è proseguito in chiacchiere più o meno leggere, più o meno +traducibili, comprese storie di famiglia, discussioni su arte e storia, +consigli per cose da vedere. Io e Marco facciamo del nostro meglio per far +partecipare anche Mamma e Babbo, ma dopo un po' diventa impossibile, e lasciamo +che gli inglesi si chiacchierino tra di loro. Verso le sei e mezza ci alziamo +da tavola e salutiamo. + +Dopo cotanto pranzo cena in tenda a base de tè e biscotti. + +Domenica mattina partiamo di buon'ora alla volta del mercato di Camden Town, +indicatoci da Ellen. Si tratta di un mercatino di strada, in cui vendono +soprattutto accessori/abiti in pelle, trabiccoli per fumatori di hashish, e +ammennicoli che sarebbero sembrati pacchiani negli anni '60. Dopo qualche +giretto perdiamo ogni speranza di trovare qualche cose di interesse, per cui ci +avviamo verso la stazione della metro. Che non è quella da cui siamo entrati, +in quanto dalle 13 alle 18 di domenica resta chiusa. Il fatto che siano appena +le undici non sembra di particolare rilevanza alle porte, che rimangono +ostinatamente chiuse. Sulla strada troviamo cartelli che indicano un altro +mercatino, nel quale troviamo cose complessivamente di scarso interesse, ma che +almeno non attentano alla nostra salute (fisica e/o mentale). + +L'obiettivo è adesso Buckingham Palace, dove Mamma vuole ammirare il Cambio +dell Guardia della Domenica, che dovrebbe tenersi a mezzogiorno. Alle 12 e 20 +siamo lì, ma non si vede traccia di Cambi, di Guardie o di gente a guardare. Un +cartello dietro la cancellata avverte che, tranno in caso di pioggia eccesiva, +il prossimo cambio si terrà domani alle 11.30. Ci sentiamo un po' presi per i +fondelli. Gioronzoliamo fino alla cattedrale di Westminster, pago cinquanta +sterline a una libreria, ci facciamo avvel^H^H^Hsfamare da un Pizza Hut, e ci +avviamo alla Tate Modern gallery, in tre. Abbiamo infatti lasciato Marco, +subito dopo il mercatino, sulla via del Barbican, per visitare la mostra +semi-storica di videogiochi 'Game On'. Appena arrivati alla Tate Marco +telefona: ha già finito. Pensava di starci cinque ore, gliene sono bastate due +e mezza. Babbo va a prenderlo, io e Mamma ci ingalleriamo. Non provo neppure a +descrivere: andate a vederla. Se non siete come mio fratello, almeno. Abbiamo +passato la serata a discutere di cosa sia arte e cosa no, di che importanza +possa avere sforzarsi di capire certi tipi di arte (compresa l'arte visiva +dell'ultimo secolo, oggetto della TM, ma non solo), e abbiamo concluso che a +Marco non serve, quindi non gliene importa niente. Oh beh. + +Cena in tenda. Andiamo a letto e comincia a piovere. Brutto presagio per la +chiusura del carrello domattina. + +Domattina - errr - la mattina dopo, lunedì, ci svegliamo e non piove più. +Facciamo colazione e esce il sole. Oh bene! Smontaggio del carrello, docce, e +via dal campeggio. Molliamo il carello davanti alla reception e andiamo a fare +spesa: serve del pane per la cena e del tè da regalare. Con un po' di giri per +Chertsey e una pausa all'ufficio postale (furbescamente nascosto dentro un +alimentari) per spedire le cartoline, troviamo il troppomercato Sainsbury's. +Usciamo un'ora e centodue sterline dopo, riempiendo il bagagliaio della +macchina di cose inutili ma gustose (e/o costose, com'era prevedibile). Via +verso Dover, con pausa pranzo in apposita area di servizio. Nella quale noto, +uscendo, un cartellino annunziante che BT ha attivato un servizio 802.11b nella +zona. Blocco i miei e vado a prendere il Mac. Aggancio la Airport alla rete, ma +per uscire serve un account; non c'è scritto da nessuna parte come si ottiene, +ma da indizi sparsi credo di poter dedurre che è solo per dipendenti di aziende +che hanno fatto convenzioni con BT. Quindi niente Rete. + +Nel frattempo abbiamo chiesto conferme (via telefono e servizi info) sul prezzo +del tunnel: non so dove avessero pescato i £99 al centro informazioni, ma ora +ci confermano £340 o giù di lì. Dopo tutto il traghetto costa meno... + +Dopo qualche altro miglio arriviamo a Dover, dove sbagliamo corsia, poi +riusciamo a fare il biglietto, poi imbocchiamo la via del traghetto, poi ci +accorgiamo che manca più di un'ora, quindi prendiamo l'uscita, ci facciamo +fermare da un impiegato della dogana tra l'impaurito e l'incazzato, a cui +dobbiamo (i.e. devo) spiegare che abbiamo sbagliato strada; stranamente ci +lascia andare. Per ammazzare il tempo proviamo ad andare (carrello compreso) a +vedere il castello di Dover. Dopo varie vie sbagliate (ormai sta diventando +inevitabile) scopriamo che bisogna pagare £7.50 a testa; già è un furto, poi +nell'ultima area di servizio abbiamo cambiato tutte le sterline (compresi un +po' di spiccioli) di nuovo in euro. Quindi torniamo verso i moli, e ci +infiliamo in attesa. + +A bordo ci buttiamo in un divano e aspettiamo. Ci viene sete: il bar "Le Pub" +accetta solo sterline. Come sarebbe a dire? È una linea francese, le prese +della corrente sono francesi, le scritte sono in francese prima che in inglese, +e non accettate euro? Ci dicono che gli si è rotta la macchina: e che macchina +serve? Un cassetto? Un riconoscitore di euro falsi? Boh! L'altro bar dovrebbe +accettarli. Peccato che l'altro bar abbia un grande assoritmento di beveraggi: +CocaCola, Fanta, acqua, Heineken. Prendiamo una coca e un succo di frutta. + +Scendiamo a Calais, e la nostra potente guida ai campeggi ci dice che non ci +sono campeggi in un raggio di 70 Km. Usciamo dall'autostrada e chiediamo al +casellante: ce n'è uno a tre Km. Trattasi di hotel due stelle con campeggio +quattro. Babbo decide di approfittare dell'albergo, e del ristorante. Mangiamo, +dormiamo, colazione, conto. + +Via verso sud: ci ributtiamo in autostrada. Piove e nebbia, piove e piove, +piove e piove e nebbia. Volevamo passare una quasi giornata a Reims e vedere la +Champagne: piovendo decidiamo di passare oltre. Ci fermiamo ad un'area di +servizio (terzo tentativo) e ci facciamo scambiare €32.50 (199F08) per una +bottiglia di Pommery, e facciamo pranzo. Marco prende un "Anduillette grillée", +che risulta essere un budello ripieno dall'odore nauseabondo e sapore +vomiteabondo, perdipiù invadente e contagioso: pure le patatine a contorno +diventano difficilmente mangiabili; manco a dirlo resta molto nel piatto. Non +piove più, e ripartiamo. Visto che siamo ancora in Champagne, usciamo +dall'autostrada e seguiamo l'apposito cartello "Strada turistica della +Champagne". Ci inoltriamo per colline, vediamo vigne, ci fermiamo in paesino +davanti ad azienda vinicola, proviamo ad entrare, e una tizia lì davanti ci +dice che sono chiusi; Babbo chiede se qualcuno è aperto: no, sono tutti chiusi, +per vacanze. Dopo questa illuminante conversazione in francese e italiano ci +scoraggiamo e torniamo in strada. Io mi addormento, e Babbo vede un cartello +per strada annunciate che nella ridente cittadina di Nogent fanno +"coutellerie"; data la passione di Babbo e Marco per lame e affini, decidono di +mettersi alla ricerca del paesino, per fortuna presente sulla nostra altrimenti +spesso manchevole mappa. La mappa si domostra infatti di scarso aiuto, +indicando le strade da seguire ma non come esse siano connesse. Per fortuna un +apposito oriundo ci indica la via, che noi riusciamo prontamente a mancare. +Siccome fare le manovre col carretto non è particolarmente agevole, sbagliare +strada porta fastidi e scomodità che mettono a seria prova la pazienza di +Babbo. Per fortuna in questo caso prendiamo la via giusta dopo due soli +tentativi. La via si rivela non particolarmente breve, ma dopo una decina di +chilometri arriviamo presso la suddetta località coltellaia. A questo punto mi +sono svegliato abbastanza da far notare che in francese "coutellerie" indica +più "posate" che "coltelli"; Babbo fa notare che "posate" include "coltelli". +Proseguiamo ignorando il problema. Nogent contiene: un museo della coltelleria, +un cesso pubblico sudicio, il comune, un (1) negozio di coltelli e affini, una +Citroën 11CV (ta), un'impresa di pompe funebri chiusa (per sempre), due +fabbriche di strumenti chirurgici fatti a mano (con alta probabilità di essere +chiuse), vari negozi in vari stati di chiusura, un videonoleggio indietro di +due-tre mesi, e qualche abitante "stupefacente". Dal coltellivendolo +acquistiamo, con sprezzo del pericolo, lame varie, compresi due pelapatate. Il +pericolo deriva dal cane da guardia del titolare, addestrato ad azzannare chi +allunghi mani dentro le vetrine: Marco, non fosse stato per la padrona, ci +avrebbe rimesso qualche pezzo (ad altezza di cane). Dopo aver notato l'estrema +desolazione del luogo, fuggiamo cercando miglior albergo per la notte. Per la +strada ho la malaugurata idea di far notare un cartello con su scritto "Fonte +pietrificante". Nonostante io lo dica dopo l'incrocio su cui compare il +cartello, dieci metri dopo passiamo un altro incrocio con lo stesso cartello: +Marco decide di seguirlo. Finiamo su un cucuzzolo boschito, con parcheggino +completo di vecchiette in macchina ad aspettare (non sapremo mai chi o cosa), +da cui si diparte un sentiero pieno di lumaconi arancioni che porta ad una +sorgente su un mucchio di muschio: dai cartelli scopriamo che l'acqua è molto +calcarea, per cui copre di sali i muschi, i quali si "pietrificano". Noi ci +restiamo un po' di sasso, ma andiamo via lo stesso. Evitiamo di fermarci in un +campeggio muncipale che sembra più un campo nomadi (non custodito), e +proseguiamo. Un cartello giallo (con una scritta nera) ci indica un campeggio: +ci arriviamo quasi senza sbagliare strada. Apriamo il carrello, cuociamo un po' +di maiale inglese, beviamo del sidro (dal bottiglione tre litri che Marco è +fiero di aver acquistato), biscottini e a letto. + +Mercoledì, ultimo giorno. Ci alziamo di buon'ora (prima delle otto!), smontiamo +il carrello, incasiniamo la disposizione del carico (c'è un gran movimento di +roba dal baule della macchina a dentro il carello e viceversa), e partiamo. +L'idea è quella di andare fino a casa. Poco dopo essere usciti dal campeggio +Babbo gira verso un centro città: siamo a Langres. Ci fermiamo in una piazza, +parcheggio a parchimetro: occupiamo quasi due posti ma paghiamo per uno, nessun +vigile in vista. Babbo aveva visto una scatola di legno stile Caldelli, ma +probabilmente non è delle sue. Facciamo un giro e una pausa in pasticceria. Io +e Marco nasiamo in un negozio di giocattoli e modellismo, Marco prende un +modello della Yamaha R1. Fuggiamo. + +Autostrada verso sud, fino alle Alpi, con pausa pranzo in mezzo. Verso il Monte +Bianco veniamo bloccati all'ingresso della bretella autostradale: c'è +un'automobile contromano, non fanno entrare nessuno. Per fortuna se la sbrigano +rapidamente, e possiamo passare. Cena in Autogrill italiano, e siamo a casa +venti minuti dopo la mezzanotte. + +Chilometri totali percorsi: circa 4800. diff --git a/viaggi/document.en.rest.txt b/viaggi/document.en.rest.txt deleted file mode 100644 index bdf1ca5..0000000 --- a/viaggi/document.en.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,13 +0,0 @@ -Travel stories -============== - -* to Australia, 2000/06/10 - 2000/09/06 - - * `diary`_, in english - - * trip to Broken Hill, in italian - - * Japanime, five days of japanese animation in cinema, in italian - -.. _`diary`: - AU/daily-index/ diff --git a/viaggi/document.it.rest.txt b/viaggi/document.it.rest.txt deleted file mode 100644 index 9466f5c..0000000 --- a/viaggi/document.it.rest.txt +++ /dev/null @@ -1,23 +0,0 @@ -Racconti di viaggio -=================== - -* in Australia, 2000/06/10 - 2000/09/06 - - * `diario`_, in inglese - - * gita a Broken Hill, in italiano - - * Japanime, cinque giorni di animazione giapponese al cinema; in italiano - -* `in Gran Bretagna`_, 2002/08/08 - 2002/08/23, in italiano - -* `al Future Film Festival`_, 2003/01/14 - 2003/01/20, in italiano - -.. _`diario`: - AU/daily-index/ - -.. _`al future film festival`: - fff2003/ - -.. _`in gran bretagna`: - GB/daily/ diff --git a/viaggi/du2html.xsl b/viaggi/du2html.xsl deleted file mode 120000 index bea6032..0000000 --- a/viaggi/du2html.xsl +++ /dev/null @@ -1 +0,0 @@ -../common/du2html.xsl \ No newline at end of file diff --git a/viaggi/fff2003/document.it.rest.txt b/viaggi/fff2003/document.it.rest.txt index d23b97f..ca70abd 100644 --- a/viaggi/fff2003/document.it.rest.txt +++ b/viaggi/fff2003/document.it.rest.txt @@ -1,5 +1,8 @@ Future Film Festival ==================== +:CreationDate: 2003-01-28 10:09:25 +:tags: - viaggi + - anime Pisa-Bologna con comodo ritardo di 18' (ES*9442), fa un freddo cagnolino (neve sull'Appennino, e neve residua in Bologna) @@ -258,21 +261,6 @@ proprio all'altezza. Cercherò degli script affidabili. faccio tardi per Sala 1: incontro con la Aardman. Pupazzetti e animatore. -Appello - -Prima di arrivare al FFF, avevo sognato che avrei incontrato una bella ragazza. -Incredibilmente è successo: eravamo in fila, io stavo parlando con uno "stampa" -di non ricordo che film, e ci siamo sorrisi. Ci siamo messi seduti vicini, -abbiamo cominciato a parlare. Abbiamo visto insieme alcuni pezzi di Tezuka, -abbiamo parlato male della traduttrice durante l'incontro con la Weta, abbiamo -parlato di Tezuka, di fumetti, di animazione. Giovedì mi dice che ci sarebbe -stata anche il giorno successivo, ma non l'ho rivista. E non so neppure come si -chiami! Molto carina, zigomi alti, capelli neri appena mossi lunghi al collo, -laureata in chimica (industriale?), ha passato tre o quattro anni in -Inghilterra, ha amici anche dalla Nuova Zelanda, comincia a lavorare ora a -Febbraio, questo sabato è impegnata in una serata tortellini, ha un Nokia -3510... se qualcuno la conosce, `mi scrive`_? - Buco alle 20, non c'è niente di meritevole. 22.30, Sala 3: Bagi (sul programma è scritto "Baggy"). Siamo in quattro gatti -- cgit v1.2.3