From 14131b281ea4f60a44a4390e9fa730820aa6785b Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: dakkar Date: Mon, 7 Sep 2009 17:55:04 +0200 Subject: new documents about the makerbot including images, and templates for "figure" and "image" ReST directives --- src/HW/makerbot/cupcake-build/document.it.rest.tt | 207 ++++++++++++++++++++++ 1 file changed, 207 insertions(+) create mode 100644 src/HW/makerbot/cupcake-build/document.it.rest.tt (limited to 'src/HW/makerbot/cupcake-build/document.it.rest.tt') diff --git a/src/HW/makerbot/cupcake-build/document.it.rest.tt b/src/HW/makerbot/cupcake-build/document.it.rest.tt new file mode 100644 index 0000000..183a7c5 --- /dev/null +++ b/src/HW/makerbot/cupcake-build/document.it.rest.tt @@ -0,0 +1,207 @@ +================================== + Montaggio della MakerBot CupCake +================================== +:CreationDate: 2009-09-07 09:15:47 +:Id: HW/makerbot/cupcake-build +:tags: - hardware + - 3dPrint + +Mercoledì 2009-09-02 ho cominciato a montare la CupCake_, assieme a +un po' di amici. + +In effetti il pacco mi era arrivato il 2009-08-20, ma sono stato fuori +casa per una decina di giorni, per cui non ho potuto montarla +subito. Avevo comunque fatto una foto al contenuto del pacco: + +[% INCLUDE 'image.tt' pic='img_0888' alt='Il contenuto del pacco' %] + +Armati di tutto il materiale, e delle istruzioni, ci mettiamo a +montare i pezzi. + +Il programmatore ``USBtinyISP`` +=============================== + +(`link alle istruzioni `_) + +Non sarebbe stato proprio necessario, visto che le CupCake batch #5 +vengono spedite con i microcontroller già programmati, ma visto che +era nel pacco e che prima o poi potrebbe servire, l'ho montato. + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0948' alt='PCB, resistenze, integrati, +connettori…' %] +I componenti del kit USBtinyISP. +[% END %] + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0949' alt='Dakkar curvo sul saldatore' +%] +L'opera di saldatura. +[% END %] + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0951' alt='Saldatore che tocca il PCB' +%] +Dettaglio di saldatura: piedini di un integrato. +[% END %] + +Motherboard e controller +======================== + +(`link alle istruzioni `_) + +A questo punto cominciamo a montare e provare il resto +dell'elettronica. Dopo aver connesso la motherboard ai controller dei +motori passo-passo e dell'estrusore, diamo corrente: operazione detta +in gergo "smoke test". + +[% INCLUDE 'image.tt' pic='img_0952' alt='Smoke test' %] + +Peccato che, sebbene avessi letto `l'avvertimento relativo +all'alimentatore +`_, sono riuscito +a far esplodere il bell'alimentatore fornito col kit. Per fortuna ne +ho un po' di riserva! + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0953' + alt='Alimentatore, motherboard, vari controller' %] +L'elettronica, collegata e accesa. +[% END %] + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0955' + alt='Motherboard con lucette accese' %] +Dettaglio della motherboard, si possono notare le lucette accese; +sullo sfondo, il controller dell'estrusore, anch'esso acceso. +[% END %] + +Montaggio corpo +=============== + +(`link alle istruzioni `_) + +Niente di difficile; il metodo di montaggio a incastri e dadi +prigionieri è geniale. + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0956' alt='Corpo della CupCake, con +cinghia Z' %] +Il corpo sostanzialmente finito, comprese le barre per la traslazione +Z e i motori per Z e X. +[% END %] + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0957' alt='Cinghia e pulegge Z' %] +Dettaglio della parte superiore del corpo; si noti che le pulegge +dentate sulle barre filettate sono state allineate semplicemente +appoggiandole sui supporti dei cuscinetti. +[% END %] + +(Sì, ho saltato un po' di passaggi, non ho fatto foto a tutto) + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0958' alt='Corpo sostanzialmente +completo' %] +Stadi X e Y montati e installati, elettronica installata, compresi i +fine-corsa ottici. +[% END %] + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0959' alt="L'elettronica montata al +suo posto" %] +Elettronica montata al suo posto; mancano i cavi dei fine-corsa e il +controller dell'estrusore. +[% END %] + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0960' alt='Stadi X e Y' %] +Stadi X e Y montati e installati; si vedono i fine-corsa Y e le +linguette (di carta) per attivarli. +[% END %] + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0961' alt='Fine-corsa Y incollato' %] +Mentre stavo stringendo i bulloni per questo fine-corsa, mi si è +spezzato il legno. Ho quindi fissato il fine-corsa con colla a caldo. +[% END %] + +Ho interrotto qui il primo giorno di lavoro, anche perché ora ormai +ora di cena. Ho ripreso la mattina successiva. + +L'estrusore +=========== + +(`link alle istruzioni `_) + +Sembra che per molti questa sia la parte più complessa e che dà più +problemi: io non ho trovato particolari difficoltà. + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0965' alt='Testa di estrusione' %] +La testa di estrusione completata; il filo rosso è collegato alla +resistenza in nichel-cromo, il filo nero alla termo-resistenza di +controllo. +[% END %] + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0967' alt="Meccanica dell'estrusore, completa" %] +La parte meccanica dell'estrusore completata. +[% END %] + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0968' alt="Ruota dentata e ruota di appoggio" %] +La ruota di appoggio è venuta allineata correttamente, al primo tentativo. +[% END %] + +Una nota sull'allineamento della ruota di appoggio: io ho seguito +esattamente le `istruzioni per l'allineamento +`_, dopodiché +ho montato la ruota di appoggio all'interno del corpo dell'estrusore: +per un verso era troppo vicina al motore, per l'altro era precisamente +centrata. + +.. note:: Doppia ruota d'appoggio + + Qualcuno ha montato una `ruota d'appoggio spessa il doppio + `_, ottenuta + incollando assieme le due ruote contenute nel kit. Nel mio caso, + e `sembra anche per qualcun altro + `_, + tale ruota doppia è troppo spessa per entrare tra le pareti della + ruota dentata, per cui non è possibile usarla. + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0970' alt="Canale di estrusione" %] +Vista attraverso il canale di estrusione; il foro in fondo è l'uscita +del filamento ammorbidito. +[% END %] + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0971' alt='Estrusore in funzione' %] +Test di estrusione: funziona! Notare che il corto filo di ABS nero che +ho usato per la prova è stato estruso completamente. +[% END %] + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0972' alt='Filamento di ABS' %] +Risultato del test di estrusione: un filamento di ABS nero, annodato a caso. +[% END %] + +Prima stampa +============ + +Finalmente, posso stampare! L'oggetto di prova è una `linguetta a clip +per i fine-corsa Z `_, visto che +nel mio kit il piano Z non ha le fessure per fermare le linguette. + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0973' alt='CupCake che stampa il primo +strato della "raft"' %] +Primo strato della "raft". + +Questo è in effetti il terzo tentativo. Il primo tentativo ha causato +un "head crash" col risultato che la piastra di stampa ha ora un +piccolo foro al centro; il secondo tentativo è partito troppo in alto, +e la raft non ha aderito alla piastra. +[% END %] + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0975' alt='CupCake che finisce di +stampare la clip' %] +Ultimi strati della clip. +[% END %] + +[% WRAPPER 'figure.tt' pic='img_0978' alt='Clip completata' %] +La clip completata: devo studiare bene tutti i parametri di SkeinForge +prima di ottenere qualcosa di davvero usabile. +[% END %] + +Riassunto +========= + +Circa 19 ore di lavoro, pochissimi problemi, e una stampante +funzionante: probabilmente i due giorni di lavoro meglio spesi fin'ora ``:)`` + +.. _`CupCake`: http://wiki.makerbot.com/cupcake -- cgit v1.2.3