From 433102f424c6a9d6d6a5fd771b0244c836bb48fa Mon Sep 17 00:00:00 2001 From: dakkar Date: Fri, 10 Feb 2023 12:45:24 +0000 Subject: update most links https, re-point some dead ones --- src/cv/cv-base.it.rest.txt | 80 +++++++++++++++++++++++----------------------- 1 file changed, 40 insertions(+), 40 deletions(-) (limited to 'src/cv/cv-base.it.rest.txt') diff --git a/src/cv/cv-base.it.rest.txt b/src/cv/cv-base.it.rest.txt index e6b3042..6e75532 100644 --- a/src/cv/cv-base.it.rest.txt +++ b/src/cv/cv-base.it.rest.txt @@ -33,9 +33,9 @@ l'`Università di Pisa`_ con la votazione di 110/110 e lode; sono inoltre stato allievo ordinario presso la `Scuola Normale Superiore di Pisa`_ per tutta la durata del corso di laurea (5 anni). -.. _`informatica`: http://www.di.unipi.it/ -.. _`Università di Pisa`: http://www.unipi.it/ -.. _`Scuola Normale Superiore di Pisa`: http://www.sns.it/ +.. _`informatica`: https://di.unipi.it/ +.. _`Università di Pisa`: https://www.unipi.it/ +.. _`Scuola Normale Superiore di Pisa`: https://www.sns.it/ La mia `tesi di laurea`__ ha come argomento un'estensione degli algoritmi di apprendimento con rinforzo tramite reti neurali @@ -45,10 +45,10 @@ libreria ad essa correlata sono `disponibili su SourceForge`__. La libreria è rilasciata sotto licenza `GNU LGPL`_ e la tesi sotto `GNU FDL`_. -.. __: http://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=10202&release_id=55268 -.. __: http://sourceforge.net/projects/nnetlib/ -.. _`GNU LGPL`: http://www.gnu.org/licenses/lgpl.html -.. _`GNU FDL`: http://www.gnu.org/licenses/fdl.html +.. __: https://sourceforge.net/project/showfiles.php?group_id=10202&release_id=55268 +.. __: https://sourceforge.net/projects/nnetlib/ +.. _`GNU LGPL`: https://www.gnu.org/licenses/lgpl.html +.. _`GNU FDL`: https://www.gnu.org/licenses/fdl.html Dal 200-201-01 al 2002-12-31 sono stato iscritto al dottorato in informatica presso il Dipartimento di Informatica_ dell'`Università di @@ -106,22 +106,22 @@ Tra i progetti cui ho partecipato, i più significativi sono: dati. .. _`Hyperborea s.c.`: -.. _Hyperborea: http://www.hyperborea.com/ -.. _Python: http://www.python.org/ -.. _GNATS: http://www.gnu.org/software/gnats/ +.. _Hyperborea: https://www.hyperborea.com/ +.. _Python: https://www.python.org/ +.. _GNATS: https://www.gnu.org/software/gnats/ .. _CVS: https://www.cvshome.org/ -.. _Oracle: http://www.oracle.com/ -.. _PostgreSQL: http://www.postgresql.org/ -.. _MySQL: http://www.mysql.org/ -.. _XML: http://www.w3.org/XML/ -.. _XPath: http://www.w3.org/TR/xpath -.. _XSLT: http://www.w3.org/TR/xslt -.. _`XSL-FO`: http://www.w3.org/TR/xsl -.. _`XML Schema`: http://www.w3.org/XML/Schema -.. _ibo: http://www.sourceforge.net/projects/ibo -.. _`Università di Milano Bicocca`: http://www.unimib.it/ +.. _Oracle: https://www.oracle.com/ +.. _PostgreSQL: https://www.postgresql.org/ +.. _MySQL: https://www.mysql.org/ +.. _XML: https://www.w3.org/XML/ +.. _XPath: https://www.w3.org/TR/xpath +.. _XSLT: https://www.w3.org/TR/xslt +.. _`XSL-FO`: https://www.w3.org/TR/xsl +.. _`XML Schema`: https://www.w3.org/XML/Schema +.. _ibo: https://www.sourceforge.net/projects/ibo +.. _`Università di Milano Bicocca`: https://www.unimib.it/ .. _TabulaeX: http://www.tabulaex.it/ -.. _`progetto Ecumene`: http://www.google.com/search?q=%22progetto+ecumene%22 +.. _`progetto Ecumene`: https://www.google.com/search?q=%22progetto+ecumene%22 Presso Blackbit --------------- @@ -138,11 +138,11 @@ per circa un anno. Tra i progetti cui abbiamo lavorato: .. _`Studio Blackbit`: http://www.blackbit.it/ .. _`Opera Sacra`: http://www.operasacra.com/ -.. _osCommerce: http://www.oscommerce.com/ -.. _`Istituto di Geo-scienze e Geo-risorse`: http://www.igg.cnr.it/ -.. _`sensore magneto-tellurico`: http://www.igg.cnr.it/index.php/it/laboratori/laboratorio-di-magnetotellurica -.. _Perl: http://www.perl.org/ -.. _`Gtk+2`: http://gtk2-perl.sourceforge.net/ +.. _osCommerce: https://www.oscommerce.com/ +.. _`Istituto di Geo-scienze e Geo-risorse`: https://www.igg.cnr.it/ +.. _`sensore magneto-tellurico`: https://www.igg.cnr.it/laboratori/misure-in-campo/laboratorio-di-magnetotellurica +.. _Perl: https://www.perl.org/ +.. _`Gtk+2`: https://gtk2-perl.sourceforge.net/ Presso Ask.com -------------- @@ -184,8 +184,8 @@ progetti, e rafforzato le mie conoscenze in varie aree. In particolare: * Aggirare, usando software libero, le direttive dell'azienda che supponevano tutti usassero prodotti Microsoft -.. _`Ask.com`: http://www.ask.com/ -.. _BigNews: http://news.ask.com/ +.. _`Ask.com`: https://www.ask.com/ +.. _BigNews: https://news.ask.com/ Presso net-a-porter.com ----------------------- @@ -217,7 +217,7 @@ significativi a cui ho lavorato sono: rilasciarlo come open source, ma è rimasto incastrato nella burocrazia) -.. _`net-a-porter.com`: http://www.net-a-porter.com/ +.. _`net-a-porter.com`: https://www.net-a-porter.com/ .. _`linee guida e programmi di supporto`: https://github.com/NET-A-PORTER/NAP-policy .. _`soluzione completa per scambio messaggi`: https://github.com/NET-A-PORTER/NAP-Messaging .. _UPS: https://github.com/NET-A-PORTER/Net-UPS @@ -249,7 +249,7 @@ sistema per la traduzione dei messaggi, e ho curato (assieme a specialisti della tellure Rôta) la traduzione in inglese, francese, tedesco, spagnolo. -.. _`tellure Rôta`: http://www.tellurerota.com/ +.. _`tellure Rôta`: https://www.tellurerota.com/ Nel 1995 ho sviluppato per la PFB_ di Modena un programma per la gestione di un banco prova per regolatori. L'azienda produce @@ -266,7 +266,7 @@ certificato di conformità. Il sistema gira su sistemi PC, in modo testo sotto DOS, ed è stato scritto in Borland Pascal. Il sistema di archiviazione è anche in questo caso sviluppato ad hoc. -.. _PFB: http://www.pfb.it/ +.. _PFB: https://www.pfb.it/ Dal 1996 ho partecipato alla costruzione di una rete locale basata su Ethernet tra macchine eterogenee (Macintosh e PC con Windows, DOS, @@ -294,7 +294,7 @@ Nel periodo Luglio-Agosto 2000 sono stato invitato presso l'`Università di Wollongong`_ in Australia per lavorare col gruppo del prof. Ah Chung Tsoi su reti neurali per domìnî strutturati. -.. _`Università di Wollongong`: http://www.uow.edu.au/ +.. _`Università di Wollongong`: https://www.uow.edu.au/ Nel 2000 ho tenuto alcune lezioni di Perl per altri studenti, esponendo i fondamenti del linguaggio (e qualche caratteristica oscura @@ -307,23 +307,23 @@ scuole medie tenuto dal mio insegnante di matematica alle medie. Ho curato la traduzione italiana di SourceForge_, e ho aiutato i traduttori italiani di `KDE 2`_. -.. _SourceForge: http://www.sourceforge.net/ -.. _`KDE 2`: http://www.kde.org/ +.. _SourceForge: https://www.sourceforge.net/ +.. _`KDE 2`: https://www.kde.org/ Ho fatto parte dell'organizzazione degli `Italian Perl Workshop`_ per tutte le sue edizioni (4 al momento), e la conferenza europea del Perl (`YAPC::EU`_) nel 2010 a Pisa, gestendo il sito web, la selezione degli interventi proposti, e la stesura del programma. -.. _`Italian Perl Workshop`: http://www.perl.it/workshop/ -.. _`YAPC::EU`: http://conferences.yapceurope.org/ye2010/index.html +.. _`Italian Perl Workshop`: https://conferences.yapceurope.org/ipw2011/index.html +.. _`YAPC::EU`: https://conferences.yapceurope.org/ye2010/index.html -Ho scritto alcuni articoli per http://www.perl.it/\ , e ho un `account +Ho scritto alcuni articoli per https://www.perl.it/\ , e ho un `account CPAN`_. Un po' del mio codice può essere esaminato nelle pagine del `mio CGit`_ e del `mio account GitHub`_. -.. _`account CPAN`: http://search.cpan.org/~dakkar/ -.. _`mio CGit`: http://www.thenautilus.net/cgit/ +.. _`account CPAN`: https://metacpan.org/author/DAKKAR +.. _`mio CGit`: https://www.thenautilus.net/cgit/ .. _`mio account GitHub`: https://github.com/dakkar/ Capacità @@ -362,7 +362,7 @@ nostri sviluppi con altri gruppi dall'altra parte dell'Atlantico. Amministro le mie macchine Linux, tutte con `Gentoo Linux`_, incluso il server dedicato che gestisce il dominio ``thenautilus.net``. -.. _`Gentoo Linux`: http://www.gentoo.org/ +.. _`Gentoo Linux`: https://www.gentoo.org/ Parlo e scrivo correntemente in inglese; leggo il francese e con un po' di difficoltà lo spagnolo. Ho seguito un corso di giapponese di -- cgit v1.2.3